Agricoltura e allevamento

Alpages e conduttori d'alpeggio in Valle d'Aosta

Alpages e conduttori d'alpeggio in Valle d'Aosta

Libro: Copertina morbida

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2021

pagine: 176

Salendo a visitare alcuni tra i più caratteristici alpeggi della nostra regione, abbiamo conosciuto meglio la vita della montagna, quella del sacrificio e della fatica, e scoperto il profondo legame che esiste ancora, qui in Valle, tra l'uomo e la natura. È la grande passione degli arpian per le mucche, che li sprona a sopportare difficoltà e disagi, con serenità, nel rapporto uomo-animale. Grazie al loro lavoro talvolta in terreni difficili e impegnativi e al loro ammirevole attaccamento alla conduzione dell'alpeggio, gli allevatori contribuiscono ad impedire il degrado della montagna e, nella loro quotidianità, gestiscono il territorio con cura e rispetto.
14,00
Custodi della biodiversità agricola

Custodi della biodiversità agricola

Libro: Copertina morbida

editore: Ali&No

anno edizione: 2021

pagine: 144

16,00
Costruire un pollaio. 12 progetti da realizzare da soli

Costruire un pollaio. 12 progetti da realizzare da soli

Herve Husson

Libro: Copertina morbida

editore: Il Castello

anno edizione: 2021

pagine: 144

Volete allevare le galline e sognate di offrire loro un pollaio su misura? I 12 progetti proposti in questo libro sono facili da realizzare, belli da vedere, economici e perfettamente adeguati all'allevamento familiare. Un piccolo pollaio smontabile, con una voliera, sospeso o con un recinto per galline da cova: scegliete quello che preferite e seguite le indicazioni per realizzarlo. Questi progetti sono studiati per offrire il massimo livello di comfort e di sicurezza, ma garantiscono anche una manutenzione agevole e veloce. Un'attenzione particolare è stata dedicata ai posatoi e ai nidi di deposizione.
19,90
Benvenute api! Come costruire un'arnia orizzontale e allevare le api «in modo naturale»

Benvenute api! Come costruire un'arnia orizzontale e allevare le api «in modo naturale»

Pierre Javaudin

Libro: Copertina morbida

editore: Il Castello

anno edizione: 2021

pagine: 144

Scoprite anche voi, come moltissimi apicoltori alle prime armi, l'arnia orizzontale! l00% naturale e rispettosa dello stile di vita delle api. Perfetta per principianti e famiglie, è molto facile da usare: la finestra di ispezione di plexiglas consente infatti di osservare regolarmente le api senza disturbarle o senza correre il rischio di essere punti. Qui viene raccolto il miele di alta qualità "fatto in casa". Questo libro vi fornirà tutte le spiegazioni utili per installare un'arnia orizzontale nel vostro giardino. Argomenti trattati: come costruire un'arnia passo passo; preparare una vernice naturale (senza agenti chimici inquinanti); installare l'arnia in giardino; gli accessori e gli attrezzi per l'apicoltura; l'affumicatore e il suo utilizzo; l'arnia stagione dopo stagione (la prima settimana, le settimane successive, il primo raccolto ecc.); le malattie delle api; gli obblighi di legge.
16,00
Coltivazioni erbacee

Coltivazioni erbacee

Guido Baldoni

Libro: Copertina morbida

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2021

pagine: 326

Poiché le coltivazioni erbacee sono innumerevoli, in questo manuale si è preferito raggrupparle in base al loro uso e, per ciascun gruppo, parlare diffusamente soprattutto della specie principale, comunque accennando a tutte le principali colture del mondo, anche a quelle non idonee agli ambienti italiani. Al puro nozionismo si è preferito un approccio volto a stimolare la curiosità degli studenti e, soprattutto, a svilupparne il senso critico: l'agricoltura si sta evolvendo velocemente, i mezzi produttivi diventano obsoleti in breve tempo ed è sempre più importante saper gestire le molte informazioni oggi disponibili per affrontare al meglio le prossime sfide del sistema agricolo mondiale. La materia, trattata in maniera schematica, si può meglio comprendere a partire da conoscenze di base di agronomia e botanica. Il testo è rivolto soprattutto agli studenti del triennio dei corsi di laurea in materie agrarie, ma in esso si possono trovare spunti di studio anche per gli istituti tecnici e professionali.
24,90
Tecnologie di lavorazione delle olive in frantoio. Rese di estrazione e qualità dell'olio

Tecnologie di lavorazione delle olive in frantoio. Rese di estrazione e qualità dell'olio

Luciano Di Giovacchino

Libro

editore: Edagricole

anno edizione: 2021

pagine: 472

Il libro riunisce i più importanti risultati che la ricerca ha conseguito negli ultimi anni nello studio dei vari sistemi meccanici utilizzati negli oleifici industriali e dei relativi impianti dedicati all'estrazione meccanica dell'olio dalle olive. La sintesi contempla non solo la comparazione aggiornata delle efficienze estrattive tra le varie tipologie d'impianto ma considera anche l'efficacia delle macchine operanti la frangitura delle olive e la gramolazione delle paste ottenute, operazioni di notevole importanza ai fini della resa e della qualità, chimica e organolettica, dell'olio estratto, trattando inoltre l'impiego dei coadiuvanti di estrazione e l'adozione del rinnovato ciclo della doppia estrazione dell'olio, meno comuni in Italia. Uno specifico capitolo è stato dedicato alle tecniche di conservazione dell'olio vergine di oliva in relazione al mantenimento della qualità nel tempo e un altro alla tematica dei sottoprodotti dell'oleificio e del loro impiego quale fonte di energia rinnovabile (sanse) e quale fonte di macro-elementi e sostanza organica (acque di vegetazione), in un'ottica di economia circolare e agricoltura sostenibile.
43,00
La fienagione. Principi, sistemi, macchine e impianti

La fienagione. Principi, sistemi, macchine e impianti

Lorenzo Benvenuti

Libro

editore: Edagricole

anno edizione: 2021

pagine: 364

Il prato protegge il suolo dall'erosione, ne migliora la fertilità, accoglie molta biodiversità ed è un'insostituibile cerniera biologica fra la stalla e l'ambiente: la sua presenza qualifica il territorio e garantisce qualità alle produzioni zootecniche. Per favorire il mantenimento del prato è necessario conoscerne il ruolo e i prodotti, superando i problemi dati dalla fienagione, cioè quell'insieme di attività con cui l'agricoltore raccoglie e rende conservabili i foraggi; in questa direzione, si rende quindi necessario adottare gli strumenti e le tecniche più consoni a questo processo agricolo, in modo da evitare perdite in quantità e valore nutritivo. Nel libro - rivolto a professionisti del settore zootecnico, tecnici e studenti - si descrivono i principali aspetti agronomici e botanici del prato, si analizzano i sistemi di utilizzazione del foraggio, si esaminano nel dettaglio macchine e impianti nelle diverse condizioni operative, vagliandone criticamente il contenuto tecnologico in funzione delle possibili applicazioni. Nel testo, trovano inoltre spazio le informazioni che consentono di dimensionare e gestire in modo consapevole gli impianti di essiccazione.
38,00
Una società invisibile. L'importanza dei microbi in agricoltura

Una società invisibile. L'importanza dei microbi in agricoltura

Marco Nuti

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2021

pagine: 68

Il volume racconta l'affascinante mondo dei microbi, invisibili all'occhio umano e spesso considerati sordo-muti e privi delle caratteristiche degli altri esseri viventi. È invece a questi organismi, in grado, attraverso sistemi sofisticati, di comunicare tra di loro, con le piante e con gli animali, che dobbiamo la continuazione della vita sulla Terra da quando sono comparsi come suoi primi abitanti oltre 4 miliardi di anni fa. Il libro approfondisce un aspetto particolare dell'attività microbica, quella che si svolge sui campi coltivati. Grazie a essa, infatti, oggi possiamo parlare di sostenibilità in agricoltura e in molti altri settori della filiera alimentare. L'autore illustra i risultati della sua cinquantennale esperienza come microbiologo del suolo e dell'attività di ricerca e didattica svolta nei lunghi viaggi in ogni parte del mondo.
11,00
Esboschi e trasporti per via terrestre

Esboschi e trasporti per via terrestre

Autori vari

Libro

editore: Edagricole

anno edizione: 2021

pagine: 288

La movimentazione del materiale legnoso ottenuto dalle utilizzazioni forestali richiede competenza da parte del direttore lavori e degli operai sia nella fase del concentramento dei tronchi dalle zone di caduta fino alla linea di esbosco sia nella movimentazione successiva. Le operazioni sono infatti condotte manualmente oppure per mezzo di condotte, animali e macchine (verricelli, trattori, rimorchi, trattori portanti, gru a cavo, ecc.) il cui montaggio ed utilizzo deve essere effettuato con professionalità e senza approssimazione. In questo volume, completo con le norme di sicurezza, si descrivono nel dettaglio impianti, corretti montaggi e cantieristica. Ogni particolare impiantistico è corredato della parte formativa relativa all'istruzione del personale che deve eseguire le operazioni di movimentazione e gestione del cantiere forestale. Contribuiti di Sanzio Baldini, Enrico Marchi, Rodolfo Picchio, Francesco Mazzocchi, Francesco Neri, Raffaele Spinelli.
24,00
Dizionario di apicultura

Dizionario di apicultura

Corrado Rainaldi

Libro: Copertina rigida

editore: De Vecchi

anno edizione: 2021

pagine: 192

Per chi con le api ci lavora, per chi le ama e vuole conoscerle meglio, per chi è attento all'ambiente, per tutti gli appassionati di natura. Il mondo delle api e degli apiari raccontato in una maniera tutta nuova: un po' poetica e un po' filosofica, ma sempre accurata e precisa sotto il profilo naturalistico e operativo. Scritto da un "vecchio apicultore di montagna" (come si definisce lui stesso), avvocato di professione e apicultore per passione da tutta la vita, questo libro è un elogio delle api e del loro mondo. La struttura per voci in ordine alfabetico rende la lettura agile.
20,00
Prontuario degli alimenti per il suino. 110 schede per valutare le materie prime

Prontuario degli alimenti per il suino. 110 schede per valutare le materie prime

Daniele Cevolani

Libro: Copertina morbida

editore: Edagricole

anno edizione: 2021

pagine: 600

Come le precedenti, questa quarta edizione si prefigge di aiutare allevatori e tecnici nel valutare gli alimenti ad uso zootecnico per proporre un'alimentazione oculata in funzione del benessere animale, della qualità delle carni e dei parametri qualitativi richiesti dall'industria dei salumi e dal mercato delle carni. La parte generale tratta i gruppi di alimenti ed integratori mentre il cuore del testo si articola in oltre 110 "schede" descrittive e di valutazione di materie prime, additivi, prebiotici e probiotici nel quadro razionale dei fabbisogni energetici e nutrizionali e dei piani di razionamento con pregi e difetti. Non mancano cenni alle produzioni biologiche e alle patologie di origine alimentare.
39,00
L'oliveto familiare

L'oliveto familiare

Enrico Maria Lodolini, Francesca Massetani

Libro: Copertina morbida

editore: Edagricole

anno edizione: 2020

pagine: 166

Questo manuale spiega in modo semplice come gestire in modo semplice e razionale un oliveto ad uso familiare, per ottenere produzioni sane e di qualità. Nel testo sono descritte le principali caratteristiche dell'olivo, le scelte tecniche per la realizzazione di un nuovo oliveto, le indicazioni per il recupero di un vecchio oliveto e le appropriate tecniche colturali. Vengono inoltre trattate le procedure per ottenere e conservare un buon olio per il consumo personale e per identificarne i principali pregi e difetti sensoriali; infine, il volume accoglie consigli sulla preparazione delle olive da mensa in casa. Le molte illustrazioni e delle schede riepilogative facilitano la consultazione.
19,00