Altre branche della medicina
Gestione respiratoria in era Covid-19
Mirco Leo, Benedetta Savarese, Fausto D'agostino
Libro
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2021
pagine: 105
L'infezione da Sars-CoV2 si è abbattuta sui sistemi sanitari di tutto il mondo con notevoli implicazioni economiche e sociali. Mentre la comunità scientifica acquisisce e scambia importanti informazioni sulla lotta al virus, l'ossigenoterapia somministrata anche tramite presidi di ventilazione non invasiva rimane il cardine centrale su cui ruota la gestione della maggior parte dei pazienti ospedalizzati affetti da Covid-19.Il numero insufficiente di personale sanitario, esperto nell'utilizzo di tali presidi nella maggior parte dei paesi colpiti, ha comportato il necessario coinvolgimento nella gestione dei pazienti con distress respiratorio di figure professionali che mai in precedenza hanno fatto uso di tali strumenti. Inoltre, il consumo intensivo e l'esaurimento di alcuni tipi di dispositivi monouso di ventilazione, ha costretto le aziende ospedaliere ad aumentare la varietà dei presidi a disposizione rendendo necessario l'aggiornamento del personale anche più esperto. Questo manuale/libro si propone come semplice guida/supporto alle scelte terapeutiche e all'assemblaggio di cannule nasali, caschi e maschere per erogare assistenza respiratoria da parte di medici ed infermieri chiamati in prima linea a contenere la pandemia in ambito, intra ed extra ospedaliero. Con contributi di: Eros Aniballi - Raffaele Antonelli Incalzi - Luca Blesi - Fausto D'Agostino - Claudio Ferri - Cristina Geraci - Mirco Leo - Yaroslava Longhitano - Mario Mezzapesa - Edoardo Piervincenzi - Fabrizio Racca - Benedetta Savarese - Martina Taverna - Christian Zanza.
Rotture evolutive. Psicoanalisi dei breakdown e delle soluzioni difensive
Anna Maria Nicolò
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2021
pagine: 288
L’adolescenza non è solo una fase temporale ma è un enzima che informa di sé la mente e impone il confronto con il ciclo di vita. A partire da un punto di vista evolutivo, questo libro rimette in discussione le categorie diagnostiche in uso per questa età della vita e propone un punto di vista alternativo per la valutazione che tenga conto degli indici prognostici e di rischio. In questo periodo spesso le crisi possono essere l’esordio di un processo psicotico che diventa manifesto a causa dei compiti fase-specifici. In altri casi tali rotture evolutive sono l’occasione di una riorganizzazione positiva della personalità. L’adolescenza può evidenziare funzionamenti latenti dall’infanzia o permettere nuove integrazioni. Una diagnosi accurata e un intervento precoce sono necessari per aiutare il paziente e la sua famiglia a riorganizzarsi in senso evolutivo.
Virosfera. Viaggio nella virologia, la più affascinante disciplina biomedica
Massimo Clementi, Giorgio Palù
Libro: Copertina rigida
editore: La nave di Teseo +
anno edizione: 2021
pagine: 192
Da un anno, a causa della pandemia da Covid-19, la virologia è sotto i riflettori mediatici. Mai come ora capita che tutti, indipendentemente dalle competenze, parlino di carica infettante, di vaccini e varianti di farmaci antivirali e anticorpi neutralizzanti. Ma alcuni virologi, invece di compiacersi di questa attenzione, sono preoccupati per le banalizzazioni che vengono divulgate. Questo saggio - di impronta autenticamente scientifica, ma capace di un approccio divulgativo - consente anche ai profani della materia di addentrarsi nel mondo della virologia: come è nata questa giovane disciplina e su quali basi si sviluppa? Cosa sono i virus e in che modo restano dentro di noi? Come funzionano i vecchi e i nuovi vaccini e quali sono, e perché, le terapie più efficaci per proteggersi? Come sono stati sviluppati farmaci potentissimi? Dalle vittorie del passato - basti pensare al vaccino contro la poliomielite, a quelli contro l'epatite B e i papillomavirus - alle sfide ancora in corso, questo libro traccia un profilo esaustivo e accessibile del mondo della virologia: una disciplina incredibilmente affascinante, legata alla vita di tutti i giorni, alla storia della nostra società e alla nostra salute, molto più di quanto comunemente si pensi.
Divagazioni terapeutiche
Maurizio Riccetti
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2021
pagine: 144
Con questo saggio Maurizio Riccetti prende in esame aspetti fondamentali del lavoro svolto in una psicoterapia psicodinamica, ma non tanto del processo psicoterapeutico in sé per sé (a cui comunque l'autore fa riferimento rispetto alla sua formazione come psicosintetista) quanto del vissuto emozionale e mentale del terapeuta. Se è vero che una psicoterapia si costruisce su un solido impianto teoretico, è altrettanto vero, se non addirittura forse più vero, che il risultato terapeutico è dato dall'incontro fra l'anima e la mente del terapeuta e l'anima e la mente del paziente. Il saggio tocca in maniera divagante (da cui il titolo) aspetti centrali quali il transfert, la seduzione, la riparazione, l'onnipotenza terapeutica, utilizzando l'esperienza trentennale dell'autore e la particolare relazione che una psicoterapia psicodinamica ha con le fiabe.
Neuropsichiatria infantile
Roberto Militerni
Libro: Libro rilegato
editore: Idelson-Gnocchi
anno edizione: 2021
pagine: 626
La psichiatria come psicoterapia
Massimo Fagioli
Libro: Copertina morbida
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2021
pagine: 300
Scritte sotto dettatura, nell'estate del 2004, su una spiaggia assolata di Rodi, queste 70 pagine di Massimo Fagioli, secondo le parole dello stesso autore, possono "essere, anche se non sufficienti, almeno di orientamento per chi vuole interessarsi di psichiatria".
ACSM. Linee guida per la valutazione funzionale e la prescrizione dell'esercizio fisico
Libro
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2021
pagine: 488
Le "Linee guida dell'ACSM per la valutazione funzionale e per la prescrizione dell'esercizio fisico" affrontano nel dettaglio i temi della valutazione funzionale e della pratica efficace del movimento e dello sport nelle popolazioni sane, in quelle portatrici di patologie, oltre che nelle popolazioni speciali, in quanto legate a condizioni fisiche particolari o a tempi peculiari della vita. Questa è la seconda edizione italiana (la decima statunitense) delle giustamente celebri e celebrate ACSM's Guidelines for Exercise Testing and Prescription, punto di riferimento internazionale a cura dell'American College of Sport Medicine, essenziale strumento di lavoro nel mondo della Medicina dello Sport e dell'Esercizio Fisico. L'edizione conta 12 capitoli che spaziano dai benefici, alla valutazione pre e post esercizio, alla valutazione funzionale in ambito clinico e su soggetti con patologie, alla prescrizione dell'attività fisica per tutte le categorie della popolazione, per chiudere con le teorie e le strategie per la promozione dell'esercizio fisico, e alcune Appendici. Fra le Appendici, elemento aggiuntivo di notevole originalità e di pregio assoluto, le "Linee di indirizzo sull'attività fisica per differenti fasce di età e situazioni fisiopatologiche", frutto dell'attività di un Tavolo di lavoro del Ministero della Salute, organizzato nel 2019 per la prima volta in Italia e incentrato sull'esame di situazioni fisiologiche e fisiopatologiche in sottogruppi specifici di popolazione. L'opera si presenta come validissimo sussidio per l'attività professionale di molti addetti ai lavori: medici con specializzazione in medicina dello sport, ma anche pediatri e geriatri, esperti delle "differenti possibili condizioni di salute", specialisti professionisti del movimento giovanile o dell'età adulta o della terza età, laureati in scienze del movimento in quanto sovente prescrittori di esercizio fisico ed ideatori e poi sviluppatori di programmi di allenamento o di attività motorie mirate per diverse categorie di individui e differenti fasce di età.
Le basi del metodo per la consapevolezza dei processi psicomotori
Moshe Feldenkrais
Libro: Copertina morbida
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2021
pagine: 186
Le intuizioni di Feldenkrais rivelano oggi tutta la portata innovativa di un metodo rivoluzionario nel campo dell'apprendimento e del movimento, che ha saputo cogliere, con decenni di anticipo rispetto agli sviluppi delle neuroscienze, il carattere neuroplastico del cervello e la sua capacità di modificare la propria struttura attraverso l'esperienza. Sviluppato da Moshe Feldenkrais negli anni cinquanta del secolo scorso, nel tempo il metodo ha trovato proficue applicazioni nel campo della riabilitazione, dello sport, dell'arte, destando tra gli altri l'interesse di neuroscienziati come Karl Pribram, che ha riconosciuto la sua capacità di attuare cambiamenti nel cervello, e di un grande regista teatrale come Peter Brook, colpito dall'estrema precisione con cui Feldenkrais ha studiato il corpo in movimento. Secondo Feldenkrais, ogni aspetto della vita umana, compresa la sicurezza interiore, dipende dalla postura, dall'equilibrio del corpo, dal radicamento dei piedi a terra. Agendo sulla postura (che è determinata dalla dinamica di tre fattori: spazio, ambiente sociale e forza di gravità), si può giungere a una modalità di azione o reazione non più dettata dall'abitudine, ma dalla situazione del momento. Poiché la maggior parte degli stimoli che raggiungono il sistema nervoso proviene dalle attività muscolari, costantemente influenzate dalla gravità, la postura è una delle chiavi più importanti per modificare i modelli comportamentali inadeguati e giungere alla vera maturità: il pieno possesso delle proprie facoltà fisiche, intellettuali e affettive, unito a un controllo consapevole del proprio agire. La nuova edizione comprende, oltre alla revisione integrale del testo, la prefazione di Norman Doidge e l'aggiunta dell'indice analitico. Prefazione all'edizione originale di Moshe Feldenkrais.
Manuale di psicoterapia umanistica esistenziale
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2021
pagine: 436
Questo manuale parte dall'esperienza dell'Istituto IPUE, fondato da De Marchi, che, dopo la sua morte, ha continuato a sviluppare e a far evolvere quell'indirizzo scientifico, didattico e terapeutico con lo stesso spirito laico e inclusivo scelto dal suo fondatore. A partire dall'incontro e dalla contaminazione con altri indirizzi fino a costituire una sintesi quanto più possibile ampia e organica; forse è la più ampia finora proposta, grazie ad un'esposizione storica, teorica e pratica, suffragata da una robusta ed eloquente casistica clinica. L'ambizione è duplice: illustrare gli approcci storici della psicoterapia esistenziale (con una speciale attenzione per l'opera di Yalom) e schiudere la porta ad approcci recenti, come la Psicoterapia cognitivo-analitica, la Dignity Therapy, aperta da Chochinov insieme alla Meaning Therapy, e l'integrazione della farmacoterapia utile per lenire la sofferenza. Sono anche approfondite la Managing Cancer and Living Meaningful (CALM), la Cognitive Analytic Therapy (CAT) e la Terapia di Riorientamento Esistenziale (RET) che mirano alla ricostruzione delle condizioni di emotività sostenibile dopo esperienze traumatiche e disorientanti.
Psicoterapia infantile centrata sulla regolazione. Un orientamento psicodinamico per trattare i comportamenti esternalizzanti
Leon Hoffman, Timothy Rice, Tracy Prout
Libro: Copertina morbida
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2021
pagine: 338
Attraverso il costante impiego di esempi clinici, Hoffman, Rice e Prout dimostrano che il modello di intervento psicoterapeutico centrato sulla regolazione (o RFP-C, Regulation Focused Psycotherapy for Children) da loro messo a punto consente al clinico di offrire a bambini che soffrono di un disturbo della regolazione un aiuto consistente e duraturo attraverso l'analisi accurata del significato del comportamento esternalizzante. La psicoterapia centrata sulla regolazione è in grado di favorire un miglioramento sintomatico e una maturazione evolutiva accrescendo nel paziente la tolleranza e l'elaborazione delle emozioni dolorose, e quindi di diminuire l'uso dell'aggressività come principale modalità di reazione (coping); è utile per affrontare i meccanismi di evitamento, facilitando lo sviluppo della consapevolezza implicita che le emozioni dolorose non devono essere tenute lontane in modo così energico. Una volta che il bambino avrà raggiunto questa consapevolezza con il clinico, riuscirà a estenderla anche al contesto scolastico e a casa. È il primo manuale a presentare un modello dinamico a breve termine per trattare i comportamenti esternalizzanti dell'infanzia, con una cornice organizzativa e descrizioni dettagliate dei processi coinvolti. Inoltre, proponendo una psicoterapia individuale sistematica, in alternativa o come complemento al parent training, alla terapia cognitivo comportamentale e ai farmaci psicotropi, non si limita ad aiutare i genitori nella gestione dei comportamenti disadattivi dei figli, ma attribuisce significato al comportamento dirompente, identificando le situazioni che possono attivarlo. Il metodo qui proposto dimostra che il lavoro clinico con i bambini dirompenti è compatibile con le conoscenze sul funzionamento cerebrale infantile, e postula che l'attuale concezione dei meccanismi di difesa orientata all'affettività sia simile, dal punto di vista teorico, al costrutto neuroscientifico della regolazione emotiva implicita, promuovendo così il collegamento tra le teorie psicodinamiche, la psichiatria e la psicologia accademica. Prefazione di Nick Midgley.
Il potere della discordia. Perché il conflitto rafforza le relazioni
Edward Tronick, Claudia M. Gold
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2021
pagine: 232
Le interazioni umane sono disordinate e complesse. E questo in realtà è indispensabile per il nostro sviluppo sociale ed emotivo. In "Il potere della discordia" gli autori sostengono che affrontare l’inevitabile dissonanza è la strada per migliorare le relazioni con i partner, la famiglia, gli amici e i colleghi. Con il suo lavoro Tronick evidenzia che il nostro senso di sé ci rende individui separati, sebbene la sopravvivenza dipenda dalla relazione. E così ci avviciniamo l’uno all’altro, acquisendo fiducia in questo processo via via che rimediamo alle tensioni che insorgono. Affrontare l’alternanza di disallineamento e riparazione nella vita quotidiana ci aiuta a costruire relazioni profonde e durature. Attingendo dalla ricerca di Ed Tronick e dall’esperienza clinica di Claudia Gold, "Il potere della discordia" rappresenta una visione nuova e originale della nostra capacità di relazionarci con gli altri e con noi stessi.
Il dramma delle persone sensibili. Sensibilità, empatia e disagio psichico
Nicola Ghezzani
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Chi sono le persone altamente sensibili? E le persone empatiche? Costituiscono un’esigua minoranza oppure sono una parte consistente della nostra società? E perché la psicologia ne parla così poco? Chi ha queste caratteristiche ha anche gli strumenti giusti per far valere le proprie qualità? Può evitare le trappole della psicopatologia e vivere una vita felice? Per rispondere a queste domande occorre sfatare un mito. La cultura psichiatrica e una buona parte di quella psicoterapeutica sono viziate da una narrazione ambigua, secondo la quale la sofferenza psichica dipenderebbe da un deficit, individuato ora in un gene difettoso, ora in traumi precoci poco o per niente reversibili. Questa narrazione è falsa e la realtà che Nicola Ghezzani descrive è tutt’altra: gran parte della sofferenza psichica non nasce da un deficit, bensì da un plus, cioè da iperfunzioni mentali male adattate all’ambiente. Quindi la sensibilità, l’empatia, la creatività, quando misconosciute e boicottate da famiglia e società, portano l’individuo a subire danni e conflitti, fino a sviluppare sintomi e sofferenze psicopatologiche. Obiettivo del libro è raccontare questa nuova visione della psicologia e restituire ascolto e dignità al mondo sommerso delle grandi anime sensibili e delle persone empatiche.