Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
In cucina con il protocollo autoimmune. 80 ricette prive di allergeni, semplici e gustose
Morena Benazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Ab Ovo Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 256
Se, per motivi di salute, siete costretti a cambiare le vostre abitudini alimentari, rinunciando così a molti ingredienti, non deprimetevi: la buona notizia è che con questo libro scoprirete che non dovete rassegnarvi a cene e pranzi a base di petto di pollo alla griglia e zucchine lesse, ma che anzi ci sono tanti cibi nutrienti e gustosi, e altrettante ricette facili e veloci, per prepararvi piatti saporiti e sani. In questo libro troverete innanzitutto una spiegazione chiara e alla portata di tutti sulle cause delle malattie autoimmuni (dalla celiachia alla tiroidite di Hashimoto, passando per la psoriasi), prima fra tutte l’aumentata permeabilità intestinale provocata da alcuni alimenti proinfiammatori come glutine, lattosio, caseina e soia. Sarete poi guidati nella conoscenza degli alimenti da evitare temporaneamente per abbassare il livello di infiammazione sistemica del corpo, durante la fase di eliminazione del Protocollo Autoimmune, e nella scoperta dei cibi ricchi invece di nutrienti e probiotici che favoriscono la salute dell’intestino che, come ormai sappiamo, è alla base della salute dell’intero organismo. Nella seconda parte del volume, con oltre 80 deliziose ricette del tutto prive di allergeni – cioè senza cereali, legumi, latticini, uova, semi, frutta secca e solanacee – corredate da appetitose foto a colori di ispirazione, potrete sbizzarrirvi nella preparazione di porridge, zuppe e brodi, arrosti, burger, yogurt, verdure fermentate, crude o cotte e perfino dolci per le occasioni speciali, senza correre il rischio di fastidiosi effetti collaterali, ma anzi guarendo mangiando, e mangiando bene. Prefazione di Andrea Luchi.
Grappe e liquorini dalla distilleria di frate Agostino
DEL BALDO
Libro
editore: Edizioni del Baldo
anno edizione: 2022
L'ora dell'Americano. Primo cocktail italiano
Mauro Mahjoub, Lucio Tucci
Libro: Copertina morbida
editore: Hoepli
anno edizione: 2021
pagine: 192
Caposaldo della miscelazione italiana, l'Americano, il drink più consumato e apprezzato di sempre, è raccontato attraverso le sue origini sconosciute, le leggende e gli aneddoti che lo hanno reso un'icona e con i twist di famosi bartender. Un bicchiere, tante storie e tante ricette. Conciliatore tra i gusti più esigenti, l'Americano mette tutti d'accordo grazie al suo gusto dolceamaro rappresentato da due miti made in Italy: il Vermouth e il Bitter. L'Americano ha una grande e lunga storia che gli autori, grazie a documenti storici, informazioni e ricette, decidono di condividere con il mondo del bartending. Quando l'Americano è davvero arrivato in Italia? Già De Roberto, nel 1895, nel suo libro sull'amore vi accenna parlando "di una specie di vermouth-bitter-seltz che stuzzichi l'appetito e prepari alla digestione". Questo libro è il racconto della prima bevanda miscelata in Italia che ha dato poi origine ad altri cocktail come il Negroni e il Negroni Sbagliato. Dopo un viaggio storico coinvolgente, un focus è dedicato alla ricetta base di questo iconico cocktail per poi approfondire il tema con le variazioni a cura di bartender a livello nazionale e internazionale che arricchiscono il libro e lo rendono imperdibile. Un libro per professionisti e neofiti che vogliono conoscere un drink della tradizione italiana, simbolo dell'aperitivo all'italiana.
Vasocottura leggera. Tecniche e nuove ricette per cucinare in pochi minuti al microonde piatti sani e gustosi
Rosella Errante
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2021
pagine: 160
Oltre 70 ricette dalla massima esperta italiana nella vasocottura casalinga, tutte inedite e dedicate al tema della leggerezza e del benessere, suddivise per colazioni e merende, pranzi e cene, con un'utile sezione sulle verdure. Un'introduzione illustra i principi base della vasocottura, la tecnica che permette di preparare piatti, dall'antipasto al dolce, cuocendoli in vasi di vetro ermetici tramite il microonde, in tutta sicurezza. Ogni piatto richiede solo pochi minuti e la maggior parte delle ricette può essere conservata in frigorifero fino a 15 giorni. Il libro contiene una prefazione della dietista professionista Letizia Fabiola Macca, che si è occupata insieme all'autrice della revisione dei testi, per interi menu facili da realizzare, buoni e leggeri.
I liquori delle nonne
Autori vari
Libro: Copertina rigida
editore: Idea Libri
anno edizione: 2021
pagine: 256
Fin dai tempi più antichi l'uomo si è dedicato alla distillazione di foglie e radici, dai quali ha estratto essenze profumate ed elisir. Nel tempo questa attività ha permesso di ottenere medicamenti, tonici e addirittura disinfettanti per le ferite. Se anche nel Medioevo il vino veniva distillato per ottenere liquori, è solo nel periodo rinascimentale che questi preziosi concentrati, tanto apprezzati da re e imperatori, si diffondono per arrivare fino a noi, ormai raffinati artificialmente e reperibili ovunque sul mercato. Imparare l'arte della distillazione significa non solo riappropriarsi di una parte importante della nostra tradizione, ma anche recuperare il legame indissolubile che unisce l'uomo alla natura e ai suoi prodotti, e che prende la forma di invitanti bevande da utilizzare e gustare in ogni momento e in ogni occasione.
Le erbe delle nonne
Autori vari
Libro: Copertina rigida
editore: Idea Libri
anno edizione: 2021
pagine: 352
Ci fu un momento in cui un nostro lontano progenitore, masticando un'erba o una bacca, si accorse che essa gli aveva dato un beneficio, un senso di benessere. Più tardi iniziò a ripetere lo stesso gesto, diventando così l'iniziatore dell'erboristeria. Lungo quasi tutta la storia le piante hanno rappresentato il principale strumento di cura delle malattie. Dall'inizio del Novecento però, con il progredire della tecnologia, i rimedi naturali vennero gradualmente sostituiti dai prodotti della scienza. Poi l'uomo si accorse che allontanandosi dalla natura non raggiungeva i propri scopi e così negli ultimi anni ha ricominciato a utilizzare le piante. Senza la fiducia cieca di una volta, ma con la consapevolezza chiara e obiettiva della loro utilità, sempre più persone si rivolgono alla natura coniugandola con la scienza per sfruttare le proprietà curative delle piante.
Outdoor. Vita e cucina all'aperto
AA. VV.
Libro: Copertina morbida
editore: Slow Food
anno edizione: 2021
pagine: 224
I lockdown da Covid-19 ci hanno costretti a trascorrere più di un anno praticamente chiusi in casa. Le occasioni per stare all'aperto sono poche e si spera, con la bella stagione, saranno sempre di più. Questo libro offre tante idee per trascorrere bei momenti e giornate respirando a pieni polmoni in ambienti sicuri, piacevoli, a pieno contatto con la natura. Un modo per tornare a godere di questi luoghi a portata di mano, vivendoli appieno, comprendendoli e allo stesso tempo salvaguardandoli. Da tutti i consigli per un pic-nic perfetto e gustoso, alla ricerca di erbe spontanee in ogni stagione e ambiente, per la cucina e con i bambini, si passa alla griglia e ai migliori suggerimenti per il trekking e il campeggio, senza rinunciare al piacere della tavola e della convivialità. Le migliori occasioni e istruzioni per costruirsi un orto, nel giardino di casa o in balcone o in campagna; le gite in fattorie didattiche, i momenti e i posti migliori per fare enoturismo o partecipare a vendemmie e raccolta delle olive. Il tutto con tante ricette e tips per rendere tutte le esperienze indimenticabili. Belle foto ispirano e invitano ad uscire in sicurezza per immergersi nei nostri splendidi paesaggi.
L'arte della fermentazione. La metafora della vita
Sandor Ellix Katz
Libro: Copertina rigida
editore: Sonda
anno edizione: 2021
pagine: 128
Un frizzante saggio filosofico di Sandor Katz, il «guru» della fermentazione. Katz traccia affascinanti connessioni tra i processi chimici che producono la fermentazione e i diversi aspetti dell'esistenza: dalla politica alla religione, dall'arte alla musica, fino alla qualità della nostra vita quotidiana. Tutto quello che la fermentazione può insegnare su di noi, la nostra cultura e cosa significa essere umani. La meditazione sulla vita e su come dovrebbe essere.
Atlante della biodiversità contadina. I sigilli di Campagna Amica
Agnese Fioretti
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 224
Cosa hanno in comune il ramassin piemontese e il barattiere pugliese, il basilico genovese e i suini di Mora Romagnola? Sono quattro delle infinite espressioni della biodiversità italiana, il filo conduttore più affascinante e sorprendente con cui si possa raccontare la ricchezza del nostro Paese. E soprattutto rientrano tra i sigilli di Campagna Amica, ossia quel variegato panorama di razze, ortaggi, formaggi e cereali che la fondazione promossa da Coldiretti ritiene particolarmente meritevoli di attenzione e approfondimento, poiché spesso a rischio estinzione e salvaguardati dalla perseveranza di agricoltori e allevatori appassionati. Di questa incredibile mappa che Campagna Amica custodisce e aggiorna costantemente, l'Atlante sa farsi portavoce attraverso una selezione di 150 sigilli. Quattro li abbiamo già svelati, ma tutti gli altri non sono da meno, ognuno fotografato da una scheda descrittiva, una curiosità inedita e un disegno.
Tecniche tradizionali di birrificazione. L’arte perduta della birra contadina
Lars Marius Garshol
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni LSWR
anno edizione: 2021
pagine: 480
La birra si produce da oltre 5.000 anni, ma ormai da secoli le tecniche produttive si sono progressivamente uniformate, in particolare nella brassazione commerciale. In alcune zone remote dei Paesi scandinavi e dell’Europa orientale, sopravvivono tuttavia pratiche rurali inusuali, tramandate nell’ambito delle locali famiglie contadine, che risultano in aromi e gusti molto lontani dalla birra che abbiamo conosciuto fino a oggi. In questo libro unico al mondo, l’autore indaga le materie prime utilizzate e le sfumature tecniche, ma anche antropologiche e storiche, che caratterizzano la produzione del mosto e la fermentazione di queste antiche “birre di fattoria”.
Bollicine italiane
Libro: Libro in brossura
editore: DoctorWine
anno edizione: 2021
pagine: 120
305 vini "spumeggianti", prodotti col metodo classico, il metodo italiano, il metodo ancestrale...e persino vini frizzanti.