Enciclopedie e opere di consultazione
Atlante geografico De Agostini
Autori vari
Libro: Copertina rigida
editore: De Agostini
anno edizione: 2021
pagine: 370
Una sezione molto ricca, con argomenti interessanti descritti in modo originale. I temi, siano essi naturalistici, demografici o economici, vengono proposti in una prima tavola attraverso testi e immagini, e nelle successive due pagine con numerose mappe tematiche per riferire geograficamente i fenomeni. Una panoramica a 360 gradi che offre approcci di consultazione diversi tra loro: visivo-fotografico, testuale, geografico e quantitativo. Le mappe, totalmente rinnovate e aggiornate, provengono dal geo-database De Agostini di nuova generazione. Le ampie e dettagliate tavole cartografiche fisico-politiche offrono una completa visione dei territori. La gradevolezza della rappresentazione permette di apprezzare i molti particolari in essa contenuti e alcune mappe tematiche continentali, oltre all'ampio capitolo dedicato all'Italia, completano al meglio la sezione. Un utile approfondimento con dati statistici che permette un rapido confronto tra tutti gli Stati del Mondo ricordandone parametri demografici, sociali ed economici di primaria importanza. Un indice di oltre 60.000 voci costituisce la migliore chiave, immediata e precisa, per accedere all'informazione cartografica. Lo precede un repertorio di termini geografici presenti nelle carte, strumento molto utile alla loro migliore comprensione. Lo strumento indispensabile in ogni famiglia per conoscere il Mondo in cui viviamo.
Atlante geografico metodico 2021-2022
Autori vari
Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2021
pagine: 240-XVI
Strumento indispensabile per l'approfondimento della geografia, rinnovato nell'impostazione grafica, aggiornato nei contenuti con i più recenti dati ufficiali disponibili, adeguato alle esigenze scolastiche e ai percorsi didattici. Enciclopedia geografica: 36 argomenti tra i più importanti e attuali relativi alla geografia fisica e umana. Lo stile grafico e l'esposizione chiara rendono questa sezione di grande modernità. Cartografia: introduzione alla cartografia Strumenti di lettura del territorio e della cartografia: dalle proiezioni cartografiche al concetto di scala, dalle foto aeree alle immagini satellitari. Planisferi fisico e politico.
Atlante del mondo
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2021
pagine: 400
Oltre 650 fotografie, grafici e illustrazioni per questo aggiornatissimo atlante dedicato a tutta la famiglia. Ciascuna nazione del mondo trova spazio tra queste pagine con mappe dettagliate e schede che ne descrivono le caratteristiche fisiche, storiche e sociali. Argomenti di attualità come i cambiamenti climatici, le migrazioni dei popoli, i mutamenti linguistici e la connettività digitale sono approfonditi attraverso speciali mappe tematiche e infografiche esaustive e immediate. Non mancano infine sezioni speciali dedicate ai Poli, agli oceani, al sistema solare e persino allo spazio profondo.
Toponimi e etnici dell'Italia antica. Individuazione, classificazioni e concordanze dei dati (Lettera A). Saggio di un censimento
Alberto Manco
Libro
editore: Cesati
anno edizione: 2021
pagine: 302
Lo studio e l'esercizio di trovare l'origine di un toponimo sono assai antichi. Scientificamente la materia è invece analizzata solo dalla seconda metà del XIX secolo e ha un "padre" nel linguista piemontese Giuseppe Flechia, che avviò un filone di ricerca di notevole interesse per la storia linguistica e culturale d'Italia. Questo è il primo volume, opera di Alberto Manco, del censimento di toponimi, di etnici e altre occorrenze prevalentemente detoponimiche, ossia derivate da toponimi, dell'Italia antica reperiti - con le cautele del caso - nell'ambito delle regiones dell'età augustea. Il volume è introdotto da un saggio del lavoro complessivo, non solo per il perfezionamento delle parti già in cantiere, ma anche delle implementazioni che la presente opera, di per sé, richiederà. Infatti, il libro fotografa solo una parte della raccolta di dati effettuata e della loro elaborazione e per questa prima parziale uscita riporta i nomi inizianti per A ricavati da alcuni noti repertori che si possono considerare tra i punti di riferimento per quel che concerne la toponomastica dell'Italia antica. A essi se ne aggiungono altri e saranno pubblicati in successivi volumi. La continuazione dell'iniziativa si accompagnerà anche con integrazione di mappe e riferimenti alle fonti antiche.
Il mondo in cifre 2021
Libro
editore: Internazionale
anno edizione: 2020
pagine: 256
Ecco il nuovo appuntamento con "Il mondo in cifre". Geografia, popolazioni, affari, salute, economia, commercio, terrorismo, trasporti, turismo, finanza, rifugiati, ambiente, cultura, società, tecnologia: come sempre il best seller realizzato dalla redazione dell'Economist e curato in Italia dal settimanale Internazionale offre tutti i dati per capire il mondo di oggi. E un quiz finale. L'edizione 2021 è stata completamente riveduta, aggiornata e arricchita di nuove sezioni. Dal 1996 non c'è fonte più autorevole e interessante del Mondo in cifre.
Note di toponomastica arcaica. Indizi di protostorie dimenticate
Giacomo Tripodi
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2020
pagine: 86
"...e se Riace, Monasterace e Nardodipace fossero rispettivamente il posto del vento, il posto della luna, il villaggio sul fiume?" Per questi nomi, Latino e Greco sono muti, ma guardando molto più indietro nel tempo, all'Età del Bronzo, si potrebbe scorgere un significato che consente di avvicinarci alla lontana storia di quei luoghi.
Almanacco Barbanera 2021
BARBANERA
Libro: Copertina morbida
editore: Barbanera
anno edizione: 2020
pagine: 224
Barbanera è il nome dell'almanacco più noto d'Italia. Ma è anche un mondo di valori, uno stile di vita, è l'armonia del buon vivere alimentato dai gesti di ogni giorno, di cui svela la semplice straordinarietà. Consigli per l'orto ed il giardino, oroscopo, ricette e suggerimenti pratici per la casa e per il benessere naturale. Dalla tradizione un Almanacco, al suo 259° anno di pubblicazione.
Planisfero fisico e politico 2020
Cartine: Carta geografica
editore: Libreria Geografica
anno edizione: 2020
Guinness World Records 2021
AA.VV.
Libro: Copertina rigida
editore: Magazzini Salani
anno edizione: 2020
pagine: 256
Salite a bordo dell'edizione 2021 del Guinness World Records per un viaggio alla scoperta del nostro mondo! Questa nuovissima edizione aggiornata è ricca di migliaia di nuove imprese che riguardano una grande varietà di argomenti, inclusa una panoramica sul sistema solare. Il nostro infaticabile team di esperti ci aiuta a dare un senso al mondo che ci circonda e all'universo in cui viviamo. Unisciti a noi per un viaggio indimenticabile tra i record più incredibili, suddivisi in 12 capitoli a tema: esplora il sistema solare e osserva i pianeti prendere vita grazie alla realtà aumentata; ammira le più dolci, strane, esotiche, pericolose creature che vivono sulla Terra; incontra gli esseri umani più alti, più bassi, più pelosi o più pesanti al mondo; entusiasmati per gli ultimi record, gli speedrun e i giocatori più forti nell'universo degli eSport e dei videogame; rimani aggiornato sugli attori, musicisti, star della Tv e influencer più importanti di sempre; rivivi i successi sportivi più incredibili dello scorso anno e celebra le nuove leggende. Abbiamo anche selezionato i migliori risultati fra le oltre 50.000 candidature ricevute dai nostri lettori negli ultimi 12 mesi. Ma non limitarti a essere un semplice lettore: mettiti alla prova con le nostre speciali sfide da provare a casa, che potrebbero farti finire tra i primatisti citati in questo libro. Se vuoi essere uno di questi, dai un'occhiata al capitolo "Contro il tempo": potresti conquistare un posto per l'edizione dell'anno prossimo.
Diario G. Anno scolastico 2020-2021
AA.VV.
Libro: Copertina rigida
editore: San Paolo Periodici
anno edizione: 2020
pagine: 320
Mondo politico. Scala 1:40.000.000 (carta murale in plastica cm 98x61)
Cartine: Carta geografica piana
editore: Global Map
anno edizione: 2020
BMB. Bibliografia dei manoscritti in scrittura beneventana. Volume Vol. 7
CATALANO
Libro: Libro in brossura
editore: Viella
anno edizione: 2019
pagine: 267
La "Bibliografia dei manoscritti in scrittura beneventana" (BMB) si propone di dar conto di tutte le citazioni di manoscritti in questa tipologia grafica contenute in pubblicazioni edite dal 1990 in poi.