Industria e studi industriali

Il linguaggio del giornalismo giudiziario

Il linguaggio del giornalismo giudiziario

Carlo Raggi

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2021

pagine: 452

È il linguaggio a dar forma ai fatti e il giornalista deve utilizzarlo al meglio. Per la cronaca giudiziaria la necessità di un corretto linguaggio è accresciuta dalla considerazione che essa riguarda una funzione istituzionale fondamentale per uno Stato moderno, la giurisdizione. L'uso del linguaggio appropriato è collegato alla conoscenza di tutti i passaggi dell'attività giudiziaria e così il lavoro parte dalla notizia di reato per giungere ai processi e alle Corti internazionali, includendo anche settori collaterali come le procedure fallimentari e tributarie. Un manuale con esempi e osservazioni critiche su un folto campionario di articoli.
35,00
Narrazioni digitali. Scrittura e lettura nei nuovi mercati

Narrazioni digitali. Scrittura e lettura nei nuovi mercati

Claudio Calveri

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2021

pagine: 200

Il paradosso comunemente invocato da chi descrive la rivoluzione digitale sul mondo della parola scritta è compreso nella distanza tra il "non si legge più come una volta" al "non si è mai letto e scritto tanto come in questa fase della storia umana". Un contrasto che gioca su valutazioni opposte, ma che lascia aperto un enorme spazio di riflessione circa la necessità della ricerca di un nuovo equilibrio tra letture quantitative e qualitative del fenomeno. Se è vero che la produzione editoriale classica risente in maniera significativa delle mutate abitudini di fruizione dei contenuti, è altrettanto vero che l'accesso orizzontale ai supporti digitali amplia la possibilità di creare e di fruire di una mole dei contenuti prima non immaginabile. La chiave è conoscere il terreno di gioco del digitale per trovare e sfruttare nuovi spazi di dialogo (anche commerciale) col pubblico.
23,00
Concorso Comune di Genova. 41 istruttori amministrativi. Manuale + quiz

Concorso Comune di Genova. 41 istruttori amministrativi. Manuale + quiz

BERTUZZI

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 1118

Il volume si presenta come strumento di preparazione alle prove previste dal concorso per 41 istruttori amministrativi (Cat. C), indetto dal comune di Genova. Il testo propone una trattazione teorica sulle seguenti materie: Diritto costituzionale; Diritto dell'Unione europea (elementi); Ordinamento e funzioni degli enti locali; Pubblico impiego; Diritto amministrativo (elementi); - Accesso agli atti; Privacy; Attività contrattuale della P.A.; Contabilità dello Stato e degli enti locali; Ordinamento finanziario e contabile degli enti locali; Diritto penale e reati contro la P.A.. Ogni sezione è seguita da una selezione di quiz a risposta multipla svolti e commentati per un breve ripasso e una rapida verifica di quanto appreso. Nella sezione online collegata, raggiungibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al libro, sono disponibili anche: quiz di lingua inglese con risposta commentata; teoria e quiz di informatica; Statuto e Regolamenti Comune di Genova.
39,00
Correre davanti alla bellezza. Editoria, letteratura e altri scritti sull'arte e sulla musica

Correre davanti alla bellezza. Editoria, letteratura e altri scritti sull'arte e sulla musica

Luigi Spagnol

Libro: Copertina rigida

editore: Longanesi

anno edizione: 2021

pagine: 176

È stato uno degli editori più eclettici che l'Italia abbia mai avuto, dotato di un fiuto a trecentosessanta gradi per i bestseller e di un amore incondizionato per i libri, che per lui non erano semplici oggetti da proporre e vendere al pubblico, ma veri propri scrigni di tesori, capaci di migliorare la sua esistenza e quella degli altri. Nel corso della sua vita Luigi Spagnol ha seguito una sola regola: cercare le cose migliori dove nessun altro le avrebbe cercate. Fu per questo che nel 1997, prima ancora di finire di leggerne la bozza, decise di pubblicare "Harry Potter e la pietra filosofale". L'anno prima aveva intuito le potenzialità di una favola, "Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare", che avrebbe poi venduto due milioni di copie. Ma oltre che nel fantasy e nella favola il suo talento lo portò a scovare straordinari successi anche in settori molto diversi: dall'umorismo, con "Parola" di Giobbe di Covatta, alla varia, con "Cotto e mangiato" di Benedetta Parodi. Grandi intuizioni, grandi riflessioni e un rispetto ancor più grande per il pubblico di lettori sono stati gli ingredienti di una carriera che possiamo oggi comprendere dagli scritti raccolti in queste pagine. Attraverso l'intensità delle parole di Luigi Spagnol si può cogliere la forza di una vocazione e, soprattutto, si può guardare il mondo attraverso gli occhi di un uomo che, come è stato detto: «Non voleva mai essere protagonista. E fu per questo un editore straordinario».
14,00
Il giornalismo scientifico

Il giornalismo scientifico

Nico Pitrelli

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2021

pagine: 128

Cambiamenti climatici, pandemie, cellule staminali, nanotecnologie, vaccini, medicina personalizzata: è lungo l'elenco dei temi di scienza su cui i cittadini hanno necessità di ricevere notizie corrette, aggiornate e verificate. Il giornalismo scientifico è il settore dell'informazione più attrezzato a rispondere a questo bisogno, soprattutto oggi, in un'epoca segnata dall'aumento delle fake news su argomenti cruciali per le scelte individuali e collettive legati al mondo della ricerca. Il volume, rivolto a chi voglia intraprendere la carriera di giornalista scientifico e ai professionisti che intendano approfondire i temi riguardanti l'informazione sulla scienza maggiormente dibattuti a livello globale, descrive i concetti e le competenze fondamentali per diventare operatori del settore e gli scenari più promettenti per il futuro.
12,00
Concorso Regione Emilia Romagna. Profili tecnici. Materie giuridiche comuni

Concorso Regione Emilia Romagna. Profili tecnici. Materie giuridiche comuni

328/RE4

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2021

pagine: 592

Il manuale è diretto alla preparazione delle prove d'esame, che sono diverse a seconda del profilo per il quale si vuole concorrere. In particolare, i profili ai quali il testo si rivolge sono: 42 Tecnici progettisti in campo ambientale, che dovranno affrontare: una prova preselettiva, con quiz a risposta multipla sulle materie della prova scritta e sulla cultura generale, nonché quesiti relativi alla soluzione di problemi di tipo logico deduttivo-numerico; una prova scritta, che può essere a contenuto teorico, predisposta anche in forma di domande a risposta sintetica aperta, eventualmente combinata con quesiti a risposta chiusa, oppure praticoattitudinale, o, ancora, una combinazione delle due tipologie; una prova orale; 14 Tecnici in campo agro-forestale, per i quali sono previste: una prova preselettiva, con quiz a risposta multipla sulle materie della prova scritta e sulla cultura generale, nonché quesiti relativi alla soluzione di problemi di tipo logico deduttivo-numerico; una prova scritta, che può essere a contenuto teorico, predisposta anche in forma di domande a risposta sintetica aperta, eventualmente combinata con quesiti a risposta chiusa, oppure praticoattitudinale, o, ancora, una combinazione delle due tipologie; una prova orale; 16 Tecnici progettisti in campo ambientale, che dovranno cimentarsi con: una prova scritta, che può essere a contenuto teorico, predisposta anche in forma di domande a risposta sintetica aperta, eventualmente combinata con quesiti a risposta chiusa, oppure praticoattitudinale, o, ancora, una combinazione delle due tipologie; una prova orale; 5 Tecnici in campo agro-forestale, che dovranno sostenere: una prova scritta, che può essere a contenuto teorico, predisposta anche in forma di domande a risposta sintetica aperta, eventualmente combinata con quesiti a risposta chiusa, oppure praticoattitudinale, o, ancora, una combinazione delle due tipologie; una prova orale. Il libro, in particolare, tratta le seguenti materie: Diritto costituzionale; Titolo V della Costituzione: Regioni ed enti locali. Statuto della Regione Emilia Romagna; Diritto amministrativo (procedimento amministrativo, Codice dell'amministrazione digitale, tutela dei dati personali, accesso); Normativa in materia di anticorruzione e trasparenza; Rapporto di lavoro nella P.A. Responsabilità, diritti e doveri dei pubblici dipendenti. Codice di comportamento dei pubblici dipendenti; Sicurezza nei cantieri e nei luoghi di lavoro; Codice di comportamento della Regione Emilia Romagna; Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea; Inglese e Informatica (quiz commentati).
29,00
La fiscalità del Food and Beverage

La fiscalità del Food and Beverage

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 514

La proposta di questo libro, e più in generale di questa collana, è esaminare la fiscalità per settori d'impresa. È un po' il contrario di quanto accade nella legislazione dove non solo sono in larga parte trascurate le peculiarità dei singoli settori ma addirittura si fanno coesistere la grande industria, gli intermediari finanziari, le catene di distribuzione e le linee aeree con piccoli artigiani e commercianti al dettaglio. Anche se questa coesistenza è attenuata dalla possibilità di usufruire di "regimi speciali" per la determinazione del reddito delle imprese minori, l'appiattimento di fenomeni diversi all'interno del reddito d'impresa è alla radice di numerosi fraintendimenti e disorientamenti, operativi e concettuali, nella vita quotidiana del diritto tributario. Se nella categoria dell'impresa "fiscale" troviamo di tutto, un libro che voglia contribuire all'arricchimento del dibattito e all'approfondimento non può dunque essere dedicato tout court al reddito d'impresa, ma deve dirigersi a una di quelle fiscalità d'impresa che coesistono nel nostro ordinamento giuridico. D'altro canto sempre più spesso, nella realtà professionale quotidiana, il responsabile fiscale o il consulente di una certa azienda sono maggiormente interessati a conoscere i comportamenti delle aziende operanti nello stesso settore che non le linee interpretative sviluppate con riferimento a macro temi non sempre calzanti con le problematiche di tutti i giorni. Questo testo, e questa collana, propongono allora un nuovo approccio: parlano la lingua delle problematiche quotidiane e si confrontano veramente con l'agenda degli operatori del settore. Si rivolgono a lettori che non cercano semplicemente soluzioni preconfezionate e parafrasi di articoli di legge, bensì spunti da valutare per individuare e sostenere soluzioni equilibrate su temi che, talvolta, non solo non trovano risposte soddisfacenti ma neppure vengono affrontati. Di qui l'idea di ripartire dalla fiscalità d'impresa vista nell'ottica dei singoli settori da cui possono scaturire riflessioni organiche per tutte le imprese di una certa dimensione, facilmente individuabili scorrendo l'indice e l'apparato di postille che accompagnano il testo. Il terzo volume della collana, dedicato al settore del Food and Beverage, mette in evidenza le interrelazioni sempre più accentuate tra le varie fasi della filiera agroalimentare (agricoltura, industria alimentare e grande distribuzione) con una visione allargata e integrata, utile per dare uno sguardo di sistema alla fiscalità del comparto. Contributi di Maria Antonietta Biscozzi; David Ceccarelli; Enrico Ceriana; Cristina Barbara Chiari; Francesco Crovato; Andrea Daglio; Anna Paola Deiana; Francesco Leone; Francesco Licenziato; Valeria Mangano; Cristiano Margheri Anselmo Martellotta; Chiara Giorgia Monga; Matteo Piva; Niccolò Puosi; Federico Susini; Marco Vento; Giuliano Zanchi.
49,00
Concorso Azienda Zero Regione Veneto. 199 assistenti amministrativi. Manuale per la preparazione

Concorso Azienda Zero Regione Veneto. 199 assistenti amministrativi. Manuale per la preparazione

320/RV

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2021

pagine: 640

Il manuale Concorso 199 Assistenti amministrativi indetto da Azienda Zero Regione Veneto e mirato alla preparazione delle prove d'esame (scritta, pratica e orale) e all'eventuale preselezione. Il testo, in aderenza al bando, e cosi strutturato: Parte I: Diritto amministrativo, con particolare riferimento alla protezione dei dati, obblighi di pubblicità, trasparenza e anticorruzione; Parte II: Diritto e organizzazione sanitaria nazionale e regionale; Parte III: Organizzazione aziendale; Parte IV: Elementi di contabilità economico-patrimoniale; Parte V: Rapporto di lavoro pubblico nel SSN; Parte VI: Tutela della salute nei luoghi di lavoro; Parte VII: Legislazione in materia di appalti di lavori, servizi e forniture nella P.A.; Parte VIII: Competenze per la prova pratica (che comprende problematiche di tipo organizzativo e relazionale e una rassegna di atti e modulistica). Arricchiscono, inoltre, la trattazione le espansioni online di approfondimento. Infine, grazie al software, che contiene centinaia di quiz relativi a tutte le materie d'esame, e possibile esercitarsi nel migliore modo possibile in infinite simulazioni della prova concorsuale.
36,00
Le edizioni Laterza. Catalogo storico 1901-2020

Le edizioni Laterza. Catalogo storico 1901-2020

CATALOGO STORICO

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 2021

pagine: 1524

Il 10 maggio 1901 Giovanni Laterza diffondeva una circolare nella quale annunciava l'esordio della casa editrice Laterza con i volumi della "Piccola biblioteca di cultura moderna" e il cantiere della "Biblioteca di Cultura Moderna". Ai primi, incerti, passi di un'iniziativa con forte matrice locale seguì l'incontro con Croce e il decollo di una sigla che da allora ha acquisito un solido posto nell'editoria italiana ed europea. Nel 2001 è stata realizzata la prima edizione di questo Catalogo storico, per celebrare il centenario della casa editrice ma anche per onorare la memoria di chi l'ha guidata, trasformata, rilanciata, dal secondo dopoguerra alle soglie del Duemila: Vito Laterza, scomparso nel maggio di quell'anno. Questa edizione del Catalogo, aggiornata al 31 dicembre 2020, viene pubblicata vent'anni dopo per testimoniare come l'impegno di Vito Laterza, al pari di quello del fondatore Giovanni Laterza, è stato portato avanti. Con problemi, soluzioni e iniziative nuovi, ma sempre con l'obiettivo di selezionare, dare forma, diffondere contenuti culturali di qualità.
25,00
Concorso Regione Emilia Romagna. Cultura generale e logica

Concorso Regione Emilia Romagna. Cultura generale e logica

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2021

pagine: 672

Nella Gazzetta Ufficiale n. 37 dell'11 maggio 2021 la Regione Emilia Romagna ha bandito numerosi concorsi per complessivi 715 posti. Tra questi, i bandi dei profili a tempo indeterminato per 154 Agenti di Polizia Locale, 99 Istruttori amministrativi, 42 Tecnici progettisti in campo ambientale e 14 Tecnici agro-forestali prevedono lo svolgimento di una prova preselettiva, una prova scritta e una orale. La prova preselettiva digitalizzata, in particolare, consiste in quiz a risposta multipla finalizzati all'accertamento delle conoscenze di base delle materie giuridiche e specialistiche della prova scritta, e quiz relativi alla soluzione di problemi di tipo logico-deduttivo-numerico e di cultura generale. Questo manuale, mirato alla preparazione della prova preselettiva, comprende perciò una parte sintetica per il ripasso delle principali materie comprese nella cultura generale, oltre che una rassegna di centinaia di quiz di cultura generale e di logica, tutti commentati. Il testo è perciò così strutturato: Cultura generale: Grammatica italiana, teoria e quiz commentati; Letteratura italiana, teoria e quiz commentati; Geografia, teoria e quiz commentati; Storia, teoria e quiz commentati; Educazione civica, teoria (online) e quiz commentati; Storia dell'arte, teoria e quiz commentati; Matematica (aritmetica, algebra e geometria), teoria e quiz commentati; Scienze naturali (Fisica, Chimica, Scienze della terra, Biologia), teoria (online) e quiz commentati; Inglese (quiz nel software online); Informatica (quiz nel software online); Attualità (quiz nel software online); Quiz di tipo logico - deduttivo - numerico, con quiz commentati su: Comprensione brani, Sinonimi e contrari, Termini e frasi da completare, Coppie di parole, Analogie concettuali, Deduzioni logiche, Sillogismi, Relazioni di ordine e grandezza, Insiemi, Serie numeriche, Numeri e lettere mancanti, Ragionamento matematico e problem solving, Equazioni simboliche, Grafici e tabelle, Capacita di attenzione e precisione, Quiz figurali. A completamento del manuale un utile software con oltre 15.000 quiz di Cultura generale e Logica per infinite esercitazioni.
29,00
Concorso Agenzia Dogane e Monopoli. La prova scritta. Materie complementari per il profilo ADM/LEG. Volume 2

Concorso Agenzia Dogane e Monopoli. La prova scritta. Materie complementari per il profilo ADM/LEG. Volume 2

322/1B

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2021

pagine: 816

Il manuale Concorso Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Materie complementari per il profilo ADM/LEG (funzionario doganale-esperto giuridico-legale e contenzioso) è diretto alla preparazione della prova scritta del concorso. Il testo è suddiviso in due Tomi. Questo Tomo II comprende la trattazione teorica delle seguenti materie: Diritto penale; Diritto processuale penale; Diritto processuale civile; Diritto del lavoro; Normativa in materia di dogane e accise (online). La preparazione alla prova d'esame deve essere completata con lo studio del Tomo I (Materie giuridiche, cod. 322/1), che tratta le seguenti discipline: Diritto costituzionale, Diritto amministrativo, Diritto tributario, Diritto civile, Diritto commerciale, Diritto dell'Unione europea e Diritto internazionale. Grazie al software online, sarà possibile esercitarsi con infinite simulazioni della prova concorsuale. Per chi è in possesso sia del Tomo I che del Tomo II, il software comprende i test relativi alle materie affrontate in entrambi. Il manuale, inoltre, si completa con espansioni online.
38,00
La «nobile arte». Agricoltura, produzione di cibo e di paesaggio nell'Italia moderna

La «nobile arte». Agricoltura, produzione di cibo e di paesaggio nell'Italia moderna

Rossano Pazzagli

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2021

pagine: 224

generazione, è elemento che contraddistingue identità personali e di popoli. La tradizione e la cultura accompagnano molte narrazioni legate al cibo e ai prodotti presenti sulle nostre tavole. Qualità e autenticità vengono spesso espresse dai nostri territori, come da quelli africani e da diverse parti del mondo, dove prodotti agro-alimentari e cucine locali vanno riscoperti e valorizzati. I territori, come i paesaggi rurali, hanno caratteri propri che vanno riconosciuti, a partire dai prodotti tradizionali e dalle DOP/IGP. L'agricoltura è una "nobile arte, senza della quale niuno esisterebbe". Partendo da questa espressione illuminista, che allude alla funzione primaria della produzione di cibo, il libro raccoglie una serie di contributi che ruotano attorno al nesso tra agricoltura e paesaggio. Nella concreta esperienza di alcune aree regionali o locali, rappresentative della pluralità italiana, emerge l'importanza dell'attività agricola, generatrice di sistemi alimentari, saperi e paesaggi che costituiscono oggi una parte fondamentale del patrimonio culturale del Paese. Seguendo una parabola che dalla storia dell'agricoltura sfocia nella storia del territorio e dell'ambiente, emergono alcuni dei caratteri di fondo dell'identità italiana, con l'esigenza di una ritrovata centralità del territorio rurale e del suo ruolo multifunzionale nell'ottica di una conversione ecologica dell'economia, riconoscendo le campagne come uno spazio vitale di ambiente, alimentazione e salute.
18,00