Insegnamento e apprendimento delle lingue (diversi da elt)
L'italiano smart A1. Attività ed esercizi dalla carta alla chat
Alessia Benenti, Valentina Mussi
Libro: Libro in brossura
editore: La Linea (Bologna)
anno edizione: 2021
pagine: 48
20 attività per esercitare le principali abilità comunicative con tanti esercizi sulla carta e in chat. Le attività contengono tutti gli essenziali argomenti linguistici e tematici del livello A1 della lingua italiana. Tutte le consegne delle attività sono anche in inglese. Le soluzioni sono in fondo al libro.
Let's speak! Scopri inglese parlato dagli inglesi
Emy Siano
Libro: Copertina morbida
editore: Gribaudo
anno edizione: 2021
pagine: 192
Quanto conta perfezionare l'inglese parlato, quello che all'orecchio di un madrelingua britannico "suona" nel modo giusto? Sono tante le persone che magari conoscono bene la grammatica e il lessico, ma quando iniziano a parlare risultano poco comprensibili... a volte ottenendo involontari effetti comici. Se, in tutto o in parte, ti riconosci in questo identikit, Lets Speak! è quello che fa per te. Troverai utili consigli e suggerimenti legati alla pronuncia e alla fonetica del British English, supportati anche dal sito www.lets-speak.it, che contiene materiali audio pensati appositamente per il libro. Inoltre, tanti dialoghi situazionali , tutti basati sull'inglese "vero", quello parlato quotidianamente in UK, suddivisi per occasione. Così ti sentirai a tuo agio tanto al pub quanto su un mezzo di trasporto. Curiosità sulla cultura e sulle tradizioni inglesi, le attrazioni e le usanze più diffuse. Last but not least... Esercizi per trasformare la teoria in pratica.
NormaL English. Il mio metodo fast, fun and fantastic
Norma Cerletti
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 264
"Sono anni che mi domando cosa blocchi le persone con l'inglese, cosa le renda insicure o le faccia sentire a disagio. Eppure, mi chiedevo, ci deve pur essere un metodo per imparare questa lingua meravigliosa senza annoiarsi, senza sentirsi sempre non all'altezza e fuori luogo. Ecco, credo di averlo trovato quel metodo, ed è fast, fun and fantastic! Ho messo tutta me stessa per racchiuderlo in questo libro e forse ci sono riuscita davvero. Da parte tua dovrai metterci solo un'attitudine positiva, la voglia di non prenderti troppo sul serio e la grinta di impegnarti fino in fondo. Per imparare una nuova lingua, devi uscire dalla tua zona di comfort e trovare il coraggio per aprire una porta sconosciuta. Ma al di là, fidati, puoi trovare una stanza tutta tua, fatta su misura per te, piena di libertà e divertimento. Forse all'inizio avrai paura, alcune volte ti capiterà di arrabbiarti o di sentirti ridicolo, altre semplicemente non avrai voglia di farlo: è assolutamente normale. Capita a tutti. Ma se ti metterai in gioco accettando le sfide che ti proporrò, riuscirai a raggiungere dei traguardi che non avresti mai pensato di ottenere. E comunque non sarai mai da solo, ci sarò sempre io ad ascoltarti e ad accompagnarti in questo percorso, e farò di tutto affinché tu riesca finalmente a sbloccarti e ad acquisire la sicurezza che ci vuole per parlare inglese. Gioca con me e ce la faremo".
Impara il russo
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2021
pagine: 352
Con questo corso potrai imparare o ripassare alfabeto, lessico, grammatica e pronuncia a partire da situazioni e contesti reali: presentarti, parlare di te e del tuo lavoro, ordinare da mangiare e da bere, fare un viaggio in treno, visitare un museo, organizzare una vacanza, descrivere esperienze passate e programmi futuri, formulare un’ipotesi e molto altro ancora.
Totta kai! Corso di lingua finlandese. Livelli A1-B1.1 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue
Lena Dal Pozzo, Elina Ylinärä
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2021
pagine: 358
"Totta kai!" è un corso comunicativo della lingua finlandese pensato per studenti madrelingua italiani e impostato con un approccio di tipo contrastivo che mette in risalto differenze e similitudini tra due lingue profondamente diverse. Rivolto a studenti universitari ma adatto anche all'autoapprendimento, il volume si apre con una presentazione del sistema fonologico finnico, seguita da 22 unità didattiche volte a sviluppare competenze linguistiche orali e scritte. Ogni capitolo inizia con un testo o un dialogo su un argomento connesso alla realtà finlandese ed è seguito da spiegazioni grammaticali e attività esercitative dedicate all'ascolto, alla lettura, al lessico, alla grammatica e alla produzione scritta e orale. A fine capitolo sono inoltre presenti informazioni su vari argomenti legati alla lingua e alla cultura finlandese. Alla conclusione di ogni livello di competenza viene proposto un breve test per verificare le conoscenze apprese. Completano il volume un glossario finlandese-italiano, le soluzioni degli esercizi e le trascrizioni dei brani audio non presenti nel volume. I file audio Mp3 con le registrazioni dei testi presenti nei capitoli e le tracce per lo svolgimento degli esercizi di ascolto sono scaricabili all'indirizzo www.hoeplieditore.it nella pagina dedicata al volume.
I speak English. Esercizi per imparare le 1000 parole più utili dell'inglese
AA.VV.
Libro: Copertina morbida
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2021
pagine: 368
1000 esercizi per imparare le parole più diffuse nei 10 ambiti più comuni della vita quotidiana. Per avere finalmente le parole giuste in ogni occasione: Travel, At Home, By Night, Family & Friends, Shopping, Dating, Business Abroad, Cooking, Sports, Social Networks.
English for everyone. Phrasal verbs
BOOTH
Libro
editore: Gribaudo
anno edizione: 2021
pagine: 256
I «phrasal verbs», o «verbi frasali», sono rappresentati da quella particolare costruzione linguistica (propria dell'inglese, ma non solo) che prevede l'utilizzo di un verbo seguito da altri elementi, quali per esempio una preposizione o un avverbio, facendo assumere un significato diverso al verbo originale. Questo nuovo volume raccoglie oltre mille fra i più comuni verbi frasali, sempre spiegati attraverso l'efficace metodo visuale "English for Everyone". Com'è noto, i verbi frasali risultano molto utili, ma sono spesso difficili da memorizzare. Ecco perché queste pagine, che uniscono una grafica sempre intuitiva a un testo didattico e molto chiaro, rendono l'apprendimento molto più semplice e immediato. Ogni modulo di insegnamento è incentrato su un argomento specifico (la tecnologia, le relazioni, il lavoro) ed è seguito da esercizi pratici per aiutare gli studenti a fissare ciò che hanno appena imparato. A inizio libro il lettore troverà una breve sezione grammaticale che sintetizza la struttura e i meccanismi dei verbi frasali. Un'opera pensata per chi voglia portare il proprio inglese a un livello superiore.
Lingua araba e società contemporanea. Apprendere l'arabo attraverso i media
Barbara Airò, Stefania Bertonati, Yaser Odeh
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2021
pagine: 320
Elemento unificante della civiltà araba attraverso i secoli e lingua ufficiale dei 22 stati della Lega Araba, la lingua araba, nella sua varietà standard, trova sempre più spazio nei media, nella comunicazione pubblica e nelle relazioni internazionali a livello globale. Lingua araba e società contemporanea propone un percorso di apprendimento dell’arabo attraverso i media. Grazie a una disponibilità di testi, audio e video praticamente inesauribile, i media si presentano come una risorsa preziosa non solo per l’apprendimento linguistico, ma anche per entrare in contatto con la realtà sociale e culturale di un mondo dalle diverse sfaccettature. Con un approccio integrato tra lingua e cultura, le competenze culturali – uno degli obiettivi primari della didattica delle lingue – vengono acquisite contestualmente alle competenze linguistiche. L’utilizzo di documenti tratti dai media arabi consente da un lato di trasmettere conoscenze (da quelle più elementari come i nomi degli stati arabi, delle loro capitali e forme di governo a quelle via via più complesse quali le biografie di personaggi dell’attualità o le recensioni di libri), ma dall’altro permette di seguire le trasformazioni in corso e di cogliere il fermento culturale che permea il mondo arabo contemporaneo. Già dalle prime unità è proposto quasi esclusivamente materiale autentico, tratto dai principali siti di informazione dei network arabi e dalla stampa. Pertanto la vocalizzazione dei testi, tradizionalmente utilizzata per guidare la lettura, è limitata all’essenziale, come avviene nella realtà. Fin dal livello principiante chi studia ha la possibilità di apprendere un lessico mirato alla comprensione di documenti autentici (come i titoli dei quotidiani), di svolgere compiti di realtà (come compilare un modulo o fare una prenotazione online) e di cominciare a orientarsi all’interno del mondo dei media arabi per giungere gradualmente alla comprensione di documenti sempre più complessi e a un uso autonomo della lingua. Le singole lezioni si aprono con un’attività preparatoria, da svolgere in autonomia, propedeutica all’argomento della lezione; seguono attività di comprensione orale che prevedono l’utilizzo di audio o video per introdurre il lessico, con i relativi esercizi; si passa quindi alla comprensione scritta, per concludere con attività di produzione orale e scritta. In questo modo sono sempre sviluppate, in parallelo, le quattro abilità: comprensione e produzione orale, comprensione e produzione scritta. Ogni lezione è inoltre corredata di Pillole di cultura. Le strutture grammaticali utilizzate nelle lezioni sono presentate in modo mirato all’uso, prediligendo il metodo induttivo al fine di stimolare la riflessione sulla lingua. Per permettere l’utilizzo del libro anche ai principianti assoluti, una sezione introduttiva provvede i prerequisiti richiesti per affrontare lo studio, presentando il lessico e le strutture di base della lingua araba oltre all’alfabeto, che viene ripreso nel Quaderno di scrittura per gli esercizi calligrafici, alla fine del volume.
Volentieri! Corso di lingua e cultura italiana. Livello A1
Monica Piantoni, Rosella Bozzone Costa, Luisa Fumagalli
Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2021
pagine: 224
Il volume fa parte del corso Volentieri!, un corso di italiano per stranieri che promuove un apprendimento attivo per giovani adulti e adulti che imparano l'italiano in Italia o all'estero (livelli A1, A2, B1, B2). Ha una struttura modulare e si compone di 7 unità ciascuna articolata in 3 lezioni collegate, ma al contempo indipendenti e autonome: la prima apre ai contenuti dell'unità presentando un episodio del video che segue le vicende di un ragazzo inglese che studia in Italia; la seconda sviluppa il percorso didattico attraverso nuovi input audio, mentre la terza è centrata sulla fruizione di testi scritti.
Senti chi parla. 40 attività per esercitare l'italiano parlato. Senti chi parla. Livello A1-C1
Giulio Asta, Federica Ferrieri
Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2021
pagine: 144
Una risorsa creativa, semplice, flessibile ed efficace da usare e riusare per ogni livello e tipo di classe. Un manuale per accompagnare alla scoperta della lingua parlata con 40 attività sulla carta, 120 mini-attività integrative online e altro ancora.
Il Celi dell'Università per Stranieri di Perugia. Certificato di conoscenza della lingua italiana. Italiano generale. CELI 2 (B1)
Luisa Aglini, Daniela Alessandroni, Danilo Rini
Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2021
pagine: 168
Questa nuova collana in 6 volumi è pubblicata in collaborazione con il CVCL Centro Valutazione Certificazioni Linguistiche, l'Università per Stranieri di Perugia e l'ALTE Association of Language Testers in Europe. Ciascun volume prepara a un esame CELI proponendo prove d'esame, inedite e complete, prodotte dagli stessi autori degli esami CELI dell'Università per Stranieri di Perugia.
Semplice! Prima alfabetizzazione e competenze di base. Livello pre-A1
Sara Trovato
Libro: Copertina morbida
editore: Hoepli
anno edizione: 2021
pagine: 96
L'opera permette di lavorare con studenti dei livelli più vari, dalla prima alfabetizzazione a coloro che hanno competenza in varie lingue, ma non in italiano. Il volume tratta diversi argomenti quali l'alfabeto, i numeri, il vocabolario di base, le regole di combinazione delle parole, gli strumenti fonetici e ortografici per leggere e scrivere correttamente l'italiano. Include, in appendice, un semplice e pratico percorso guidato per insegnanti alla loro prima esperienza didattica.