Narrativa: specifici temi e argomenti
Lettere a Hans Rosenkrantz-Briefe an Hans Rosenkrantz
Stefan Zweig
Libro: Copertina morbida
editore: Giuntina
anno edizione: 2020
pagine: 111
Vengono qui pubblicate, con il testo originale tedesco, le ventiquattro lettere e sei cartoline che Stefan Zweig (1881-1942) inviò al giovane Hans Rosenkranz (1905-1956) tra il 1921 e il 1933. Il carteggio documenta un'amicizia inconsueta, che si esprime tramite la partecipazione di Zweig alla vita e alla carriera dell'altro, attraverso una solerte e affettuosa attività di mentorato. Accomunati dalle loro radici ebraiche, dal loro talento e da progetti editoriali, fitto è nell'epistolario lo scambio di opinioni su questioni letterarie, politiche, identitarie e sioniste, in costante riferimento alle coeve pubblicazioni di Zweig. Chi ha dimestichezza con la pagina dello scrittore austriaco riconoscerà, in queste lettere, una personalità che, di fronte all'imminente nazionalsocialismo, vi contrappone i propri ideali cosmopoliti ed europeisti. Al lettore del carteggio si offre, pertanto, un ampio panorama della società e della cultura nei concitati anni della Repubblica di Weimar attraverso una serie di testimonianze vergate in prima persona, di rara sincerità e di stringente attualità. Introduzione di Susan Baumert. Trascrizione di Susan Baumert e Francesco Ferrari.
Mo' t'aricconte 'na favulette-Adesso ti racconto una favola
Vittoria De Cecco
Libro
editore: Nuova Gutemberg
anno edizione: 2020
pagine: 80
Questa opera vuole rappresentare un esempio virtuoso di terapia occupazionale all’interno di una residenza protetta, dove un gruppo di anziane, durante il lockdown e la paura da Covid 19, ben seguite e stimolate, in un gioco di memoria, hanno saputo migliorare il riconoscimento e la capacità di ricordare e con le proprie forze hanno rappresentato, attraverso disegni e testi, le favole della loro infanzia e non solo. Vittoria De Cecco, coinvolgendo le amiche, è riuscita a favorire la ricerca ed il ricordo, ma anche a stimolare le loro curiosità intellettuali, arrivando a realizzare una raccolta grafica molto piacevole e di indubbio interesse. Dott. Evandro Tascione
C'era una volta il Natale
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2018
pagine: 350
Regali da nascondere sotto l'albero che brilla di luci, accanto a un presepe da salotto. Profumo di neve e di aghi di pino. Il camino che crepita e qualcuno che racconta una storia, magari di fantasmi. Senza dimenticare il cenone della vigilia, il rito della messa di mezzanotte, i baci sotto il vischio e i bambini che non vogliono andare a letto per aspettare la slitta carica di doni. In una parola: Natale. Un'antologia di racconti tra fiaba e realtà, tra sogno e leggenda, per ricordarci la magia della festa più amata. Perché anche quando tutto cambia Natale rimane sempre Natale.
Racconti Tin Bota. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2023
L'idea di creare questa antologia prende vita a seguito della devastante alluvione che ha colpito l'Emilia Romagna lo scorso maggio e che ha sconvolto irrimediabilmente la sua popolazione e tutta Italia. Una calamità, questa, come difficilmente si ricorda a memoria d'uomo. Historica edizioni ha deciso di sostenere la regione a suo modo, raccogliendo storie di caduta, sofferenza e ripresa e dando voce a chi è riuscito – che si tratti di un'alluvione, di una perdita o di un dolore – "a risalire dal fango". Perché in alcuni momenti l'unica cosa che resta da fare è "tenere botta".
Racconti Tin Bota. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2023
L'idea di creare questa antologia prende vita a seguito della devastante alluvione che ha colpito l'Emilia Romagna lo scorso maggio e che ha sconvolto irrimediabilmente la sua popolazione e tutta Italia. Una calamità, questa, come difficilmente si ricorda a memoria d'uomo. Historica edizioni ha deciso di sostenere la regione a suo modo, raccogliendo storie di caduta, sofferenza e ripresa e dando voce a chi è riuscito – che si tratti di un'alluvione, di una perdita o di un dolore – "a risalire dal fango". Perché in alcuni momenti l'unica cosa che resta da fare è "tenere botta".
Una storia che consola
Susanna Trippa
Libro: Libro in brossura
editore: LFA Publisher
anno edizione: 2023
pagine: 194
"Una storia che consola", scritto nei mesi del lockdown della strana primavera 2020, è un romanzo epistolare. Quando scoppia la pandemia in Italia, e in particolare in Lombardia, l’autrice, dalla sua casetta in collina in provincia di Bergamo, come tutti si trova ad affrontare i timori e le angosce del periodo. Ad arrivare in suo aiuto sarà un pacchetto di lettere, biglietti, cartoline e vecchie foto. Da quel momento s’immergerà nell’attenta rilettura di quel dialogo epistolare avvenuto tra i suoi genitori durante il lungo fidanzamento negli anni Trenta. Dal 1934 al 1940 – in piena epoca fascista – due giovani si conoscono, s’innamorano, immaginano e costruiscono il loro futuro.
Da un racconto all'altro
Umberto Nardella
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Prhomos
anno edizione: 2023
pagine: 248
La presente opera contiene due soli lunghi racconti, ma con un distinguo. Il primo dei due "Papi Giò" è una semplice storia. Tratta di un ragazzo, Giorgio, che tradito dalla fidanzata decide di non fidanzarsi né sposarsi più. La sorte vuole che la sua vita s'intrecci con quella di una giovane coppia e la loro bambina di tre anni, di nome Gioia. Nel giro dei due seguenti anni, i genitori muoiono, e la bimba viene affidata in adozione, superate alcune difficoltà giuridiche, a Giorgio, che la bimba chiama papi Giò. La bimba cresce, studia, si laurea in medicina, si fidanza, convive. Dopo una delusione e una furibonda litigata col fidanzato, Gioia lo lascia e, di notte, torna alla casa paterna. La trama è semplice ma ricca di rilevanti risvolti. Il secondo racconto "Via Genova" comprende più storie ambientate in un particolare quartiere di un paese del Gargano, S. Marco in Lamis. Fanno da collanti tra le varie storie, una via, un locale "la cantina di zi M'chèl'" e un personaggio femminile "Zia Rosa", culturalmente carente (da prima elementare), ma straordinariamente esuberante e magnanimo.
Lettere al fronte
Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2023
pagine: 192
Quella che state per leggere è una raccolta di emozioni. Un colossale NO alla barbarie della guerra. È bastato un appello su WhatsApp alla comunità di autori e amici di All Around. Tutti hanno immediatamente risposto, altri si sono aggiunti e se il numero crescerà ci saranno altre edizioni, elettroniche, di questo libro.La coda di un inverno cattivo, un anno fa, ha infilato l’umanità dritta nell’incubo. La maggioranza fra i vivi nel mondo occidentale non aveva memoria della guerra, come appena dodici mesi prima non aveva memoria della pandemia. Ciò che non sembrava possibile è avvenuto e sta avvenendo. Sta sovvertendo tutte le certezze di aver costruito un mondo malandato ma di pace. Fermarsi un attimo a riflettere, scaricare emozioni e paure attraverso la parola scritta può rendere più consapevoli. Liberarci dall’incubo e darci la forza di sperare in una prospettiva di pace. Come dovrebbe essere il mondo che i più giovani ci chiedono di costruire.
Lettere a un giovane lettore
Lorenzo Chiereghin
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2023
pagine: 87
Quanta vita perdiamo noi lettori, quanti incontri ci sfuggono, eludono senza rimpianti il nostro sguardo, quanti punti di vista risultano falsati dalla nostra comoda e sicura prospettiva fatta solo di parole, perché è così, alla fine il mondo che scegliamo di abitare non è il mondo reale, neppure lontanamente: somiglia a una specie di rifugio, a una torbida caverna dalla quale possiamo escludere chiunque. E la gioia che talvolta assaporiamo è un sentimento che ricorda la disperazione, è uno stato mentale che sugge la sua linfa vitale dal più pericoloso isolamento.
Racconti di Forzo
Maria Grazia Salino
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 24
Raccolta di appunti sparsi, a volte scritti su un tovagliolo di un rifugio, ispirati dalla vista delle montagne, da panorami inaspettati, da semplici momenti di riposo. Riprenderli tutti nel lungo tempo del confinamento COVID per auspicare una via di uscita, per vincere la timidezza del vivere...e dello scrivere.
L'attesa. Antologia. Turno di Notte XIII
Libro: Libro in brossura
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2022
pagine: 64
«L’attesa» è l’antologia dei dieci racconti finalisti della XIII edizione di «Turno di Notte», il concorso letterario organizzato da Officine Wort. Partendo da un incipit scritto da Carlo Lucarelli e comunicato alle ore 22 di una notte d’ottobre 2021, gli scrittori hanno avuto tempo fino alle 5 del mattino seguente per concludere il loro racconto. Una giuria ha individuato i dieci racconti finalisti e, in seguito, scelto i migliori tre.
Qualcosa sta parlando
Fabiana Culatti
Libro: Copertina morbida
editore: Echos Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 140
Gli oggetti intorno a noi ci osservano e hanno da dirci più di quanto pensiamo. In questa raccolta di racconti, le piccole storie della quotidianità si accompagnano alle grandi domande che da sempre muovono l'uomo. Tredici narrazioni che mescolano love-story, fantasy e filosofia, e che portano il lettore in un viaggio spazio-temporale dalla Storia del mondo antico alla Vienna contemporanea, da un piccolo palcoscenico di provincia all'enorme scenario dell'universo, passando per la Medicina e il mondo dei giochi di ruolo. I misteriosi protagonisti di questi racconti, grazie alla loro voce, ci permettono di osservare da una prospettiva insolita il nostro mondo, e di riflettere sulla nostra umanità. Fiabe per adulti in cui il lettore è calato in un personaggio senza sapere chi sia, in un gioco letterario che alterna il realismo alla fantasia e che lo guida a scoprire passo dopo passo il proseguo dell'avventura.