Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Programmazione e sviluppo del software

Progettare e realizzare un sito web. Guida completa a User experience, CMS, SEO e e-commerce

Progettare e realizzare un sito web. Guida completa a User experience, CMS, SEO e e-commerce

Cristiano De Scisciolo

Libro: Copertina morbida

editore: Hoepli

anno edizione: 2021

pagine: 216

Questo libro affronta, in maniera semplice e con un approccio pragmatico, i principali argomenti relativi alla progettazione, alla realizzazione e alla gestione di un sito web in ottica multi-device. Negli ultimi dieci-quindici anni il ruolo del sito web si è profondamente evoluto, divenendo a tutti gli effetti uno strumento commerciale articolato e complesso attraverso il quale mettere in campo strategie e raggiungere obiettivi. Si è passati così dal concetto di informazione a quello di usabilità e poi di user experience. Per questo realizzare e mantenere aggiornato il proprio sito web, per un professionista o per un'azienda, oggi non è più sufficiente. L'obiettivo del testo è fornire, anche grazie a numerosi esempi, un supporto e una guida a tutti coloro che si apprestano a realizzare e poi gestire un sito web per il proprio business.
22,90
Arduino. Progetti e soluzioni

Arduino. Progetti e soluzioni

Michael Margolis, Brian Jepson, Nicholas Robert Weldin

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2021

pagine: 752

Volete creare dispositivi che interagiscono con il mondo fisico? Questo manuale è perfetto per chi vuole sperimentare con la popolare scheda Arduino e il suo ambiente di programmazione. Troverete oltre 200 suggerimenti e procedure per realizzare una varietà di oggetti e prototipi come soluzioni IoT (Internet of Things), controlli ambientali, sistemi basati sulla localizzazione e sulla posizione e prodotti in grado di rispondere al tatto, al suono, al calore e alla luce. Aggiornate alla versione 1.8 di Arduino, le ricette di questa terza edizione includono esempi pratici e indicazioni per aiutarvi a iniziare, espandere e migliorare i vostri progetti immediatamente, che siate un ingegnere, un designer, un artista, uno studente o un hobbista. Gli argomenti trattati: Ottenere rapidamente la massima velocità con la scheda Arduino e con i software essenziali; Imparare le tecniche di base leggendo segnali digitali e analogici; Usare Arduino con i più popolari dispositivi di input e sensori; Gestire schermi, generare suoni e controllare diversi tipi di motori; Interagire con i dispositivi che utilizzano controlli remoti, compresi televisori ed elettrodomestici; Imparare le tecniche per gestire ritardi e misurazione del tempo; Applicare tecniche avanzate di codifica e gestione della memoria.
61,90
Javascript. La guida definitiva. Dalle basi del linguaggio alle tecniche avanzate

Javascript. La guida definitiva. Dalle basi del linguaggio alle tecniche avanzate

David Flanagan

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2021

pagine: 672

JavaScript è il linguaggio di scripting più utilizzato al mondo ed è indispensabile per aggiungere interattività e dinamicità a un sito web. Il best seller di David Flanagan, giunto alla settima edizione, è da 25 anni il testo di riferimento per imparare e approfondire lo studio di questo linguaggio fondamentale. Ampliato con capitoli dedicati a classi, moduli, iteratori, generatori, programmazione asincrona e metaprogrammazione, il volume illustra in modo completo le caratteristiche di JavaScript e descrive nel dettaglio le più importanti API lato client e lato server. Corredato e arricchito da esempi di codice, questo libro è essenziale sia per chi vuole iniziare a programmare sia per gli sviluppatori esperti che desiderano portare la comprensione e la padronanza di JavaScript a un livello superiore.
49,90
Introduzione all'ingegneria del software. Ediz. Mylab

Introduzione all'ingegneria del software. Ediz. Mylab

Ian Sommerville

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2021

pagine: 290

Un testo introduttivo incentrato sulla moderna ingegneria del software, basato su software e applicazioni che sono familiari agli studenti. Gli argomenti trattati sono molto attuali: cloud computing, microservizi, sicurezza e privacy… Il libro è scritto in uno stile informale con molti esempi illustrativi, diagrammi e tabelle, punti chiave ed esercizi per ogni capitolo.
34,00
Arduino, LoRa e la difesa dell'ambiente. Rilevare e trasmettere dati in ambiente esterno

Arduino, LoRa e la difesa dell'ambiente. Rilevare e trasmettere dati in ambiente esterno

Paolo Bonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2021

pagine: 198

A chi è rivolto questo libro? Ho cercato di scrivere questo libro con l'intento di interessare più lettori possibile, ma il lettore ideale è colui che si è già avvicinato al mondo di Arduino e dell'elettronica open source e vuole fare un passo avanti finalizzando la sua passione per la difesa dell'ambiente. Prendere coscienza delle minacce che affliggono i diversi comparti ambientali, dei fenomeni di dissesto idrogeologico e di come possiamo difenderci da essi o, più in generale, della necessità di misurare i parametri che ci fanno capire come funziona la natura, ci spinge a progettare, costruire e provare prototipi di strumenti che possano essere usati da tutti e a basso costo. Ma vorrei rivolgermi anche al lettore che non si è ancora avvicinato al mondo di Arduino, forse per paura di non essere all'altezza o di imbattersi in problemi che richiedono troppo tempo e concentrazione per essere superati. Questo libro, specialmente nei primi capitoli, potrebbe essere per lui uno stimolo, un incoraggiamento ad intraprendere questa strada. La parola "LoRa" nel titolo è stata volutamente inserita per citare una tecnologia nuova di trasmissione radio dei dati. LoRa ci permette di posizionare i nostri strumenti in luoghi distanti dal punto in cui si ricevono i dati. L'importanza di questa tecnologia è data anche dal fatto che questo tipo di trasmissione non necessita di infrastrutture di terzi, come le reti WiFi o GSM, quindi può essere applicata anche in zone remote della Terra e senza richiedere permessi. Probabilmente il lettore noterà che molti argomenti non sono trattati in modo completo o approfondito, dovrà aver pazienza e tener presente che il mio tempo, dedicato soprattutto alla sperimentazione, è stato distribuito su tante materie diverse, senza la possibilità, aimè di diventare esperto di tutto.
16,90
Data science con python. Dai fondamenti al machine learning

Data science con python. Dai fondamenti al machine learning

Joel Grus

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2021

pagine: 384

La data science è una moderna disciplina che combina aree della matematica e informatica per estrarre conoscenza e valore dai dati con metodo scientifico. La conoscenza ricavata dai dati è alla base di previsioni e decisioni aziendali e governative, di scoperte scientifiche, di studi di fenomeni sociali, ma anche di applicazioni di intelligenza artificiale che, dalla computer vision alla elaborazione del linguaggio naturale, stanno rivoluzionando l'economia e la società. Il successo internazionale del libro si deve alla straordinaria capacità di introdurre la disciplina da zero con applicazioni in Python, il linguaggio di programmazione standard de facto in questo ampio settore che va dall'analisi dei dati al machine learning. I concetti sono spiegati con esempi facilmente comprensibili, al punto che il libro offre un percorso d'ingresso anche a chi si avvicina alla disciplina senza una particolare preparazione in informatica e matematica. La data science è diventata prioritaria negli investimenti e quindi anche nella ricerca di personale esperto.
40,00
Unity. Guida pratica per sviluppare applicazioni di realtà virtuale e aumentata

Unity. Guida pratica per sviluppare applicazioni di realtà virtuale e aumentata

Giambattista De Giorgis

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2021

pagine: 228

Unity è un motore grafico multipiattaforma che consente lo sviluppo di contenuti interattivi e fornisce un set di strumenti intuitivi, accessibili e adatti a qualsiasi settore, dal mondo dei videogame alle applicazioni in ambito industriale. Questa guida pratica è rivolta a chiunque desideri imparare a creare app di Realtà Virtuale o Aumentata partendo da zero attraverso esercitazioni di complessità crescente. Grazie agli strumenti e alle risorse disponibili in Unity è infatti possibile sviluppare applicazioni da testare direttamente sul PC o smartphone, senza dover acquistare un visore. Dopo aver introdotto i concetti di Realtà Virtuale (VR) e Realtà Aumentata (AR), il volume illustra le caratteristiche principali di Unity e il flusso di lavoro da seguire. Una volta acquisite le basi, è il momento di espandere conoscenze e possibilità grazie a toolkit come VRTK e Vuforia, che consentono di realizzare interazioni complesse. Un manuale semplice e dall'approccio pragmatico, rivolto a creativi, game designer, maker, studenti, ricercatori e chiunque sia interessato a scoprire Unity e i mondi che permette di creare.
22,90
Architettura del software. Strutture e qualità

Architettura del software. Strutture e qualità

Luca Cabibbo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2021

L’architettura del software è una disciplina interessata alle strutture e alle qualità dei sistemi software. La strutturazione interna di un sistema software riguarda gli elementi che lo compongono (come moduli, componenti, servizi e nodi di elaborazione) e le relazioni tra di essi (ovvero, come interagiscono e come sono messi in corrispondenza). Inoltre, le qualità esterne del software (come prestazioni, disponibilità, scalabilità, sicurezza e modificabilità) costituiscono un fattore critico di successo per molti sistemi software. L’architettura del software si basa sull’osservazione che la strutturazione interna di un sistema software ha un impatto significativo sulle qualità esterne del sistema, e per questo si occupa di studiare le relazioni tra le strutture e le qualità dei sistemi software. Questa conoscenza è fondamentale ai fini dell’analisi, della progettazione, della valutazione e dell’evoluzione dei sistemi software complessi, e costituisce l’argomento centrale di questo libro.
34,00
Nel paese degli algoritmi

Nel paese degli algoritmi

Aurelie Jean

Libro

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2021

pagine: 176

Che cosa sono gli algoritmi che governano la nostra vita quotidiana? Che cosa c’è dall’altra parte dell’iceberg matematico? Codici ed equazioni matematiche governano ormai profondamente la nostra vita. Il mondo digitale, cui dedichiamo larga parte del nostro tempo, opera sostanzialmente in base ad algoritmi: gli algoritmi dei siti di vendita, dei social network, quelli per la geolocalizzazione o per l’assegnazione dei posti all’università. Un semplice sguardo, poi, allo stato della ricerca tecnoscientifica contemporanea basta per rendersi conto che non vi è fenomeno fisico, economico o sociale che possa oggi sottrarsi a una modellazione numerica. L’autrice di questo libro, ad esempio, ha simulato coi suoi algoritmi la morfologia della gomma in scala nanoscopica, ha previsto l’elasticità di un tessuto cardiaco rigenerato in laboratorio, ha automatizzato la stesura di news finanziarie e simulato il funzionamento del trauma cranico. Si può perciò affermare che, se non è ancora pienamente diventata il paese degli algoritmi, la terra è destinata inevitabilmente a esserlo in un futuro molto vicino. Sappiamo, tuttavia, come vanno davvero le cose nel paese degli algoritmi? Sappiamo a quali procedure, speranze, rischi e pericoli vanno realmente incontro coloro che si avventurano in questo regno? Le pagine che seguono cercano di rispondere a queste domande, invitando i lettori a un viaggio al cuore delle equazioni matematiche e delle righe di codice. Un viaggio in cui le speranze che guidano le modellazioni numeriche traggono alimento da un antico sogno: l’idea di penetrare, attraverso la virtualizzazione dei fenomeni, i meccanismi stessi della vita. Aurélie Jean non si limita, tuttavia, a illustrare le magnifiche sorti della modellazione numerica della realtà, ne mostra anche i pericoli, anzi il sommo pericolo. Uno spettro si aggira, infatti, nel paese degli algoritmi: lo spettro dei cosiddetti «bias algoritmici», vale a dire dei pregiudizi cognitivi che caratterizzano la fragile conoscenza umana e che possono distorcere gli algoritmi sino al punto da generare discriminazioni inaccettabili. Com’è accaduto, ad esempio, ad Amazon che, nel 2018, per selezionare i curricula dei candidati più idonei a essere assunti in azienda, ha progettato un algoritmo addestrandolo sulle assunzioni degli ultimi dieci anni, in prevalenza maschili, con l’inevitabile conseguenza che l’algoritmo ha sviluppato un bias che lo ha indotto a sottostimare il valore di un profilo femminile. Eliminare alla radice i bias è, per Aurélie Jean, un compito impossibile. È, invece, possibile «comprendere il passaggio dai “nostri” bias ai bias algoritmici», aprendo la ricerca scientifica al pensiero critico e alla riflessione e capovolgendo l’antico pregiudizio che vuole i filosofi riflettere su un mondo che gli sfugge e gli scienziati costruire un mondo su cui non riflettono.
17,00
Flutter. Guida allo sviluppo di app performanti e cross-platform

Flutter. Guida allo sviluppo di app performanti e cross-platform

Carmine Zaccagnino

Libro: Copertina morbida

editore: Hoepli

anno edizione: 2020

pagine: 308

Il libro guida lo sviluppatore principiante alla conoscenza di tutti gli aspetti più importanti di Flutter, a partire dalle basi fino alla creazione di un'app di chat in tempo reale perfettamente funzionante. Uno strumento ideale per tutti coloro che desiderano imparare a sviluppare app cross-platform. Anche chi non ha mai utilizzato il nuovo framework di Google potrà iniziare a programmare sfruttando tutte le potenzialità che Flutter mette a disposizione degli sviluppatori, come l'hot reload, grazie al quale le modifiche apportate al codice possono essere visualizzate istantaneamente. Nel testo, dopo la presentazione dell'interfaccia grafica di Flutter, vengono illustrati i pacchetti e i plugin indispensabili, l'input/output, la creazione di librerie esterne e molto altro ancora. L'appendice, infine, è una concisa ma esaustiva presentazione di Dart, il linguaggio utilizzato per programmare con Flutter.
34,90
Insegnare il coding. La guida per formare i programmatori del futuro

Insegnare il coding. La guida per formare i programmatori del futuro

Stephen R. Foster, Lindsey D. Handley

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2020

pagine: 240

Cos'è il coding? Perché i bambini dovrebbero imparare a programmare? Perché molte scuole non insegnano adeguatamente la scienza dei computer? Rispondere a queste domande non è così semplice e, anche se la stragrande maggioranza di docenti, genitori e studenti comprende l'importanza dell'informatica nel 21° secolo, molti faticano a trovare risorse educative adeguate. Questo libro vuole colmare una lacuna nelle conoscenze attuali spiegando esattamente cos'è il coding e come possa essere insegnato in modo adeguato. Scritto da educatori e ricercatori esperti, è una guida pratica e accessibile a tutto ciò che serve sapere per poter insegnare un linguaggio di programmazione, sfatando alcuni falsi miti e offrendo spunti per definire un percorso educativo in campo informatico. I capitoli, scritti con un linguaggio chiaro e privo di tecnicismi, esplorano una vasta gamma di argomenti: dalla storia dell'educazione informatica e della sua influenza sull'attuale sistema scolastico all'analisi dei linguaggi programmazione. Ricco di spunti di riflessione ed esercizi, questo libro è utile per gli insegnanti alle prime armi e utile a docenti e formatori più esperti che vogliono migliorare l'approccio all'insegnamento del coding.
24,90
Il nuovo Java. Guida completa alla programmazione moderna

Il nuovo Java. Guida completa alla programmazione moderna

Claudio De Sio Cesari

Libro: Copertina morbida

editore: Hoepli

anno edizione: 2020

pagine: 868

Una guida completa e aggiornata alla versione 17 LTS con tutto quello che serve per imparare a programmare in Java nel nuovo decennio. Il lettore viene accompagnato nel mondo dello sviluppo software, passo dopo passo, con una teoria chiara e rigorosa e una pratica ricca di esempi ed esercitazioni. Il nuovo Java parte dalle basi per arrivare a trattare tutti gli argomenti che hanno rivoluzionato il linguaggio, come le espressioni lambda, i reference a metodi, gli stream e tanto altro ancora. Come le precedenti edizioni, adottate nelle più importanti università italiane, è un testo particolarmente adatto a studenti universitari, ma anche ad aspiranti programmatori senza nessuna esperienza. Online è disponibile un'espansione gratuita e continuamente aggiornata dall'autore, composta dal capitolo extra "Aggiornamento a Java 17", 13 appendici, oltre 500 esercizi (con soluzioni), il codice sorgente degli esempi e degli esercizi, approfondimenti, video, tutorial, quiz e tanto altro materiale didattico supplementare.
54,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.