Saghe
I nostri anni leggeri
Diletta Pizzicori
Libro: Copertina rigida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2021
pagine: 276
Oxford, 1993. Dopo la morte della nonna, le cugine Julia e Martha Parker si ritrovano a frugare tra i vecchi ricordi stipati nella mansarda, alla scoperta di un passato di cui hanno sentito tante volte parlare, ma che ricordano appena. La verità che emerge dalle fotografie in seppia e dai vecchi diari della nonna Leticia riguarda il grande amore della sua vita e un doloroso segreto di famiglia. Meretto, 1919. Il minuscolo paesino in Val di Bisenzio è in subbuglio: la famiglia Parker non si vede da quelle parti da quando, cinque anni prima, la Grande Guerra l'ha fatta tornare in fretta e furia nella lontana Inghilterra. Il giovane Primo Gualtieri, figlio del giardiniere della loro tenuta, teme che questo ritorno rompa i precari equilibri della sua famiglia, o di ciò che ne resta. Nel frattempo, l'Italia è attraversata da scioperi e proteste e quella vallata toscana si trasforma, seppur per poco tempo, in una piccola roccaforte «rossa». Quei tumulti si fanno sentire anche a Meretto, ma con echi distanti che si perdono tra la quiete dei boschi e l'amicizia riscoperta di Leticia, figlia dei Parker, e Primo, in un'estate che cambierà le loro vite per sempre. Opera prima di una giovane scrittrice italiana, "I nostri anni leggeri" è una saga famigliare di inizio Novecento, in una Toscana autentica a fare da sfondo.
La casa del caffè. Il profumo di un mondo lontano
Fenja Lüders
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2023
pagine: 290
Una delle città commerciali più vivaci d'Europa, l'aroma seducente del caffè e la figlia di un mercante con grandi ambizioni, decisa a essere artefice del proprio destino nonostante le numerose difficoltà. Amburgo, 1912. Karl Deharde è il proprietario di una ricca società di import-export di caffè grezzo nel dinamico e variopinto quartiere conosciuto come la Città dei magazzini. Dopo la morte prematura della moglie, le figlie di Karl - Mina e Agnes - sono cresciute nella villa dei nonni. Mina ha un carattere forte e cerca di sfuggire appena può alle rigide regole della società e della sua casa. Fa visita al padre in ufficio quasi tutti i giorni dopo la scuola; trascorre ore seduta accanto a lui alla scrivania, ascoltando in silenzio mentre negozia con agenti e intermediari o assaggia campioni di caffè. Mina ha il caffè nel sangue, ma sia lei sia suo padre sanno che, come donna, non potrà rilevare l'attività e non c'è un erede maschio. Tuttavia, Mina non si arrende e decide di restare fedele ai propri sogni contro ogni previsione. Quando Karl si ammala gravemente, però, si vedrà costretta a scegliere tra dovere e indipendenza, amore e famiglia.
Non fu mai gloria
Jeffrey Archer
Libro: Copertina rigida
editore: HarperCollins Italia
anno edizione: 2023
pagine: 336
Mancano solo 6 giorni, 13 ore e 37 minuti... Florentyna Kane è riuscita in un'impresa che sembrava impossibile, è diventata la prima presidente donna degli Stati Uniti. Ma il giorno stesso in cui deve prestare giuramento a Capitol Hill, forze imperscrutabili sono già al lavoro per ucciderla. L'FBI viene a conoscenza della congiura, ma solo cinque persone ne conoscono i dettagli. Un'ora dopo quattro di loro sono morte. L'unico superstite è l'agente Mark Andrews. Solo lui conosce la verità e solo lui può salvare Florentyna da quello che sembra un destino segnato. Gli restano sei giorni per fermare i responsabili ed evitare la morte della presidente. Un passo falso, una parola di troppo e la nazione e i suoi sogni verranno distrutti... "Non fu mai gloria" è l'ultimo capitolo della saga dedicata alle famiglie Kane e Rosnovski. Un thriller politico in cui congiure e tradimenti minacciano di rovesciare un'intera dinastia. Un romanzo, pieno di intrighi, che si legge tutto d'un fiato fino all'ultimo, inaspettato colpo di scena.
Origini contadine. I ricordi non spariscono se sono belli
Gianni Bortolomai
Libro: Copertina morbida
editore: EBS Print
anno edizione: 2023
pagine: 266
Il romanzo ha preso spunto dai ricordi di una famiglia veneta di mezzadri. Il testo si sviluppa in un arco di vita a partire dal 1903 sino al 1960. Rievocano i diversi trascorsi di nonna Santa e della sua famiglia. Il suo lavoro come avventizia nelle risaie nei primi anni del 1900. Si viveva in grandi casolari dove il patriarca riuniva intorno e condivideva il casolare con la moglie e tutte le famiglie dei figli maschi. Rievoca le tradizioni e le regole della convivenza. Elenca i diversi metodi di preparazione dei terreni. Come, nel sistema di reciproco scambio le famiglie di mezzadri si riunivano presso il podere di ognuna di queste per la trebbiatura. Lo spaccato di vita contadina con i lavori nei campi, il cibo preparato per pranzo e cena e come la stalla diventava il salotto del dopocena. La perdita del marito nella Prima guerra mondiale. Le grandi difficoltà del dopoguerra fatte da grandi privazioni e sacrifici. Raccontava dello svolgersi della vita negli anni 30 e 40. I pericoli e gli spaventi vissuti durante la Seconda guerra mondiale. Nel 1950 la divisione della famiglia. I cinque fratelli a causa dell'aumentato numero di componenti delle famiglie decisero di dividersi.
Colored
Pierre Sainte-Luce
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 212
All'ombra del fico
Goran Vojnovic
Libro: Copertina morbida
editore: Keller
anno edizione: 2023
pagine: 463
È passato più di mezzo secolo da quando il nonno di Jadran è giunto in Istria dove ha costruito la sua famiglia. Ora è morto e anche il padre di Jadran li ha lasciati dopo lo scoppio della guerra. La ricerca della propria identità da parte del giovane inizia con una visita alla dimora del nonno e lo conduce inevitabilmente nel tumulto dei Balcani. Il crollo dello Stato e i suoi nuovi confini hanno reciso anche i legami famigliari. Solo il fico nel giardino della vecchia casa sembra essere sopravvissuto indenne a tutte le tempeste e partire da lì, per seguire i mille rivoli che risalgono indietro nel tempo, è forse l'unico modo per Jadran di comprendere sé stesso e gli eventi che hanno segnato la sua famiglia: la misteriosa morte del nonno, la disintegrazione dei ricordi della nonna, il risentimento della madre, la scomparsa di Anja.
Anime slave. Piccola saga femminile in salsa agrodolce
Tessa Rosenfeld
Libro: Copertina morbida
editore: Linea Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 240
Una madre bella e dannata, una nonna moscovita, una bambina stritolata che non soccombe. E poi lui, un barone siciliano senza scrupoli, soprannominato "il Ratto". Sballottate tra Beverly Hill's, Roma e Cap Ferrat, il girovagare affannoso delle tre si surriscalda in un crescendo di rancori, accuse e finte riconciliazioni. Una piccola saga al femminile alla disperata ricerca di un equilibrio che frana a ogni passo, poiché come recita il mantra di famiglia: "Non siamo come gli altri, siamo diverse, siamo anime slave!". La peregrinazione delle tre donne rappresenta la metafora del loro viaggio interiore e della relazione che le tiene unite, condizionata da molti fattori, anche culturali. Un romanzo profondo, a tratti ironico, dove l'aspetto interculturale diviene la cifra narrativa che definisce le protagoniste e rende la storia attuale e stimolo per riflettere su stessi e sul mondo che ci circonda.
La casa dell'uva fragola
Pier Vittorio Buffa
Libro: Copertina rigida
editore: Piemme
anno edizione: 2023
pagine: 284
Questa casa è qualcosa di più delle sue mura. È la nostra storia, sono le vite passate e future. Tra Varese e il lago Maggiore, a Castello Cabiaglio, che una volta si chiamava soltanto Cabiaglio, c'è un grande portone verde, il portone della Casa dell'uva fragola. Ernesta, Francesca ed Ezechiella sono le donne che hanno vissuto nelle sue stanze e nel suo giardino. Quadri, mobili, fiori, alberi raccontano le loro storie. Quella di Francesca innamorata di un uomo che è stato al fianco di Garibaldi. Quella di Ezechiella che sposa Giovanni per amore, anche se forse non lo ha mai confessato nemmeno a se stessa, mette al mondo sette figli e guarda Ernesto, il suo primogenito, partire volontario per la Grande Guerra. E, prima di tutte, Ernesta, forte e volitiva, che nella casa ha lasciato un'impronta che durerà nei secoli. La Casa dell'uva fragola, dove tutto sembra iniziare e tutto finire, ha molto da narrare e molte nuove vite da veder sbocciare. Per salvare quella dimora e i tanti ricordi che contiene, si sarà disposti a tutto. Pier Vittorio Buffa racconta la storia di una famiglia tra le guerre d'Indipendenza e la Seconda guerra mondiale, con intensità e precisione. Da un lato la vita al fronte, vista con lo sguardo disincantato di chi di guerra ha già scritto e studiato tanto, dall'altro la lunga attesa di chi resta a casa, scruta la porta aspettando notizie, trema per l'arrivo del postino. Di chi ha, comunque, un disperato bisogno di amore. Poi le feste e la mondanità, le nascite e i matrimoni che si alternano a scelte decisive e coraggiose, a momenti drammatici che segneranno per sempre la famiglia. Mentre la pianta dell'uva fragola è sempre lì, con la sua vitalità, i suoi colori, i suoi profumi.
Cerchi concentrici
Sebastiano Tanasi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 128
Dal risveglio di un uomo in un mattino di inverno, prende il via la narrazione di una saga familiare su piani temporalmente paralleli, cerchi concentrici per l'appunto. Una saga in cui sono messe a nudo intemperanze, rancori, altruismi e amori di uomini e donne, giovani e vecchi, posti di fronte alla crudezza della condizione umana, di cui spesso non sono consapevoli. Emergono così, in controluce, due secoli di storia dell'Italia e della Sicilia in particolare, a fare da sfondo ad amori invocati, affetti eterni, ambizioni inseguite e rabbia distruttrice, in una continua e ipnotica corsa attraverso cinque generazioni di persone in cerca di sé stesse, che si svolge tra la Sicilia dell'800, la Tripoli del dopoguerra e le città omologate dei giorni nostri, intercalata da citazioni artistiche che vanno da Ugo Foscolo ai Pink Floyd, da Herman Hesse ai Dire Straits.
Anatomia di un suicidio
Alice Birch
Libro: Copertina morbida
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2023
pagine: 288
Carol, Anna, Bonnie. Madre, figlia e nipote. In questa saga familiare sull'amore e su una dolorosa eredità, tre generazioni di donne si parlano e si cercano attraverso il tempo. Tre voci che riecheggiano a distanza in una grande casa, tramandandosi intenzioni, auspici, domande, alla ricerca di un modo per affrontare il grande rimosso delle loro esistenze. Carol si muove nel mondo come distratta dalla vita: c'è un'energia che la spinge altrove e che ha il sapore liquido dei fiumi. Bonnie è l'ultima della stirpe: non sa quasi nulla della madre e della nonna, ma sa che nel loro passato c'è un segreto inconfessato, che la riguarda. Anna è in mezzo tra loro, come un diaframma: un ponte sensoriale tra la storia della madre e il destino della figlia. A partire dalle loro storie, che si incrociano e allontanano nel loro fluire, Alice Birch dà vita a una scrittura ambiziosa e originale. Come una partitura musicale, divisa in tre ambienti corrispondenti alle linee narrative delle protagoniste, "Anatomia di un suicidio" segue un doppio andamento: diacronico, muovendosi lungo i tre assi temporali della vita delle protagoniste; simultaneo, con le tre storie che accadono in contemporanea, come in un grande affresco. Arricchito dalla prefazione di Concita De Gregorio, questo libro ci spinge a confrontarci con il lato meno visibile dei rapporti familiari: quel groviglio sottile di non detti e gesti mancati in cui il desiderio e la proiezione degli altri danno vita a una gabbia da cui fuggire sembra impossibile.
Sinfonia dei morti
Abbas Maroufi
Libro: Copertina morbida
editore: Brioschi
anno edizione: 2023
pagine: 384
Iran del Nord. Un uomo avanza a fatica nella neve. Tutt'intorno un paesaggio desolato, glaciale. Una morbida coltre bianca ha ricoperto in poche ore l'intera Ardabil, mettendo in ginocchio i suoi abitanti. Urhan Urkhani è il solo a lasciarsi la città alle spalle e ad avventurarsi in mezzo alla bufera. Nel tentativo di ignorare il gelo pungente, la sua mente gira vorticosa. Pensieri e ricordi si affastellano confusi, accompagnati da un'unica certezza: deve trovare suo fratello Aidin. E ucciderlo. Aidin non si fa vedere da giorni. Ridotto ormai a uno stato di altalenante pazzia, rappresenta per Urhan l'ultimo ostacolo all'ambizione di una vita, impossessarsi di tutti i beni di famiglia. La loro rivalità, infatti, ha radici profonde: un'infanzia difficile, segnata dai contraccolpi della seconda guerra mondiale; un padre severo e tradizionalista, dal quale è impossibile ricevere approvazione; un ambiente sociale chiuso, che soffoca sul nascere ogni anelito di modernità. Eppure, Urhan e Aidin non si sono dati per vinti, hanno cercato a lungo una strada per la salvezza. L'uno nel commercio, l'altro nella poesia. Ma come Aida e Yussef, i loro fratelli, non potranno sottrarsi al ruolo tragico che la sorte ha riservato loro. Con un'alternanza di piani temporali e voci narranti che richiamano i movimenti di una sinfonia, Maroufi si avvale delle forme dell'avanguardia per mettere in scena un'opera raffinata. Una reinterpretazione della storia di Caino e Abele che è al tempo stesso il ritratto spietato di una società sull'orlo del cambiamento.