Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia

Mamme che uccidono. Necessità di capire e responsabilità di prevenire

Mamme che uccidono. Necessità di capire e responsabilità di prevenire

Alessandra Bramante

Libro: Copertina morbida

editore: CELID

anno edizione: 2021

pagine: 120

Cosa spinge una madre ad uccidere il figlio che ha cresciuto per nove mesi dentro di sé? Quale meccanismo scatta nella mente di queste donne? Sono lucide e programmatrici, oppure agiscono sotto l'influsso di patologie psichiatriche tali da non permettere loro di capire ciò che stanno commettendo? Questi e molti altri interrogativi hanno spinto l'autrice ad occuparsi in modo approfondito di questo fenomeno, per capire e conoscere in modo più profondo il fenomeno dell'uccisione del figlio da parte della madre, reato che più di altri turba profondamente inostri equilibri e la nostra sicurezza interna.
13,00
Ragazzi chimici. Confessioni di chemsex

Ragazzi chimici. Confessioni di chemsex

Andrea Mauri, Angela Infante

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2021

pagine: 94

I ragazzi chimici prendono cocaina basata, mephedrone, crystal; si fanno di ecstasy, di ketamina, di viagra. Per fare sesso con altri ragazzi chimici. Il chemsex è arrivato nel Belpaese, e i pusher italiani si sono subito attrezzati con droghe che aiutano i ragazzi chimici ad andare avanti tutta la notte. Con una prosa asciutta e un linguaggio iperrealista, la counselor Angela Infante e lo scrittore Andrea Mauri raccontano le confessioni di chemsex di dieci ragazzi chimici italiani. Postfazione di Filippo Maria Nimbi.
12,00
Il servizio sociale: le competenze chiave

Il servizio sociale: le competenze chiave

Teresa Bertotti, Luca Fazzi, Angela Rosignoli

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2021

pagine: 228

L'attenzione etica, la creatività, il saper comunicare, la riflessività, il pensiero critico, l'aver cura di sé, il rapporto con la diversità e quello con l'organizzazione sono competenze date dalla combinazione di conoscenze, abilità e atteggiamenti che risultano fondamentali per affrontare la complessità del lavoro sociale e le sfide poste dai cambiamenti. Attraverso la presentazione di casi empirici e riflessioni teoriche, il volume ne favorisce l'apprendimento fornendo strumenti concreti per la formazione alla pratica professionale.
22,50
Sbirro. Un giornalista infiltrato racconta la polizia francese

Sbirro. Un giornalista infiltrato racconta la polizia francese

Valentin Gendrot

Libro: Copertina morbida

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2021

pagine: 224

Nessuno prima di lui era mai riuscito a infiltrarsi nella polizia senza farsi scoprire. Quando decide di provarci, Valentin Gendrot ha già alle spalle sei infiltrazioni, ma questa si preannuncia come la più ambiziosa e difficile di tutte. Frequenta la Scuola nazionale di polizia di Saint-Malo e, dopo poco più di un anno, ottiene la destinazione desiderata: il commissariato del Diciannovesimo arrondissement, uno dei più sensibili di Parigi. Qui passa sei mesi a fare il piantone all'ingresso, a sorvegliare le celle, o di pattuglia per le strade della città. Diventa testimone e, suo malgrado, anche protagonista: confessa di sentire lo sbirro che si infiltra in lui, la situazione che gli sta sfuggendo di mano. La sua testimonianza diretta, raccolta in questo libro, descrive una quotidianità in cui alla frustrazione per le condizioni di lavoro e l'indifferenza delle gerarchie (e al più alto tasso di suicidi tra tutte le professioni in Francia) si accompagna un triste teatro giornaliero di abusi, insulti, minacce, machismo, e soprattutto un diffuso razzismo che sfocia spesso in violenza e pestaggi. Alla sua uscita, Sbirro ha provocato un acceso dibattito sui giornali e le televisioni, a cui è seguita anche un'inchiesta giudiziaria per fare luce sui fatti raccontati nel libro. Il tema della violenza della polizia, da cui la Francia era stata già scossa ai tempi delle manifestazioni dei gilet gialli, è nuovamente divampato ed è tuttora oggetto di discussione sui media.
17,00
L'onda verde. La fine della guerra alla droga

L'onda verde. La fine della guerra alla droga

Leonardo Fiorentini

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2021

pagine: 169

Dalla legalizzazione in Uruguay nel 2013, sino a quelle nordamericane, le riforme delle politiche sulle droghe oggi passano per la sostanza più diffusa e normalizzata ma anche più repressa al mondo. Usata spesso come mero strumento di controllo e oppressione delle minoranze, la War on Drugs mai come in questi anni ha visto incrinarsi il suo fronte. Davanti alle evidenze scientifiche e al conclamato fallimento del proibizionismo, la regolamentazione della cannabis è oggi il grimaldello capace di insinuarsi con efficacia fra l'ideologia populista della Guerra alla Droga e un'opinione pubblica sempre più consapevole. "L'Onda Verde - La fine della Guerra alla Droga" è un viaggio tra le luci e le ombre delle legalizzazioni in giro per il mondo per riflettere sul consumo consapevole e sugli usi medici anche alla luce della raccomandazione dell'OMS. Senza mai dimenticare la realtà italiana.
15,00
I concorsi per vigile urbano. Polizia municipale-polizia locale-istruttore di vigilanza. Manuale di preparazione

I concorsi per vigile urbano. Polizia municipale-polizia locale-istruttore di vigilanza. Manuale di preparazione

Libro: Copertina morbida

editore: Alpha Test

anno edizione: 2021

pagine: 752

Questo manuale rappresenta uno strumento completo, aggiornato e specifico per la preparazione alle prove - orali, scritte o a test - di tutti i concorsi per Vigile Urbano. Il volume espone, in modo chiaro e sintetico, tutti gli argomenti e i concetti fondamentali delle principali materie richieste nelle prove concorsuali: diritto costituzionale; diritto amministrativo; diritto e procedura penale; legislazione commerciale; legislazione urbanistica; legislazione degli enti locali aggiornata allo smart working testo unico ambientale e gestione dei rifiuti; disciplina della circolazione stradale; ordinamento e funzioni della Polizia locale; normativa sulla privacy; procedura sanzionatoria amministrativa; contratti della Pubblica amministrazione.
32,90
I test dei concorsi per vigile urbano. Polizia municipale-polizia locale-istruttore di vigilanza. Eserciziario

I test dei concorsi per vigile urbano. Polizia municipale-polizia locale-istruttore di vigilanza. Eserciziario

Libro: Copertina morbida

editore: Alpha Test

anno edizione: 2021

pagine: 368

Il volume contiene 1.000 quesiti - in gran parte commentate e con tutte le soluzioni - e consente di esercitarsi in modo mirato ed efficace su tutte le prove a test dei concorsi per Vigile Urbano. Gli esercizi proposti, aggiornati alle più recenti normative e alle ultime prove ufficiali, sono relativi a tutte le discipline oggetto d'esame, e in particolare: diritto costituzionale; diritto amministrativo; diritto e procedura penale; legislazione commerciale; legislazione urbanistica; diritto degli enti locali; diritto dell'ambiente e gestione dei rifiuti; codice della strada; ordinamento della Polizia Locale; normativa privacy; pubblica sicurezza; quesiti psicoattitudinali e di ragionamento. Le domande sono corredate da commenti sviluppati da professionisti di grande esperienza, che illustrano non solo la teoria essenziale ma anche le migliori strategie di risoluzione. Completano il volume una prova simulata d'esame, utili informazioni sui concorsi pubblici e i suggerimenti su come affrontare una prova a test.
21,90
Io posso. Due donne sole contro la mafia

Io posso. Due donne sole contro la mafia

Pif, Marco Lillo

Libro: Copertina morbida

editore: FELTRINELLI

anno edizione: 2021

pagine: 160

«Immaginate di tornare un giorno a casa vostra e di trovare un costruttore legato alla mafia lì davanti. Immaginate che vi dica che quella non è casa vostra, ma sua. E che, qualche anno dopo, ve la danneggi gravemente per costruirci accanto un palazzo più grande. E immaginate di dover aspettare trent'anni prima che un tribunale italiano vi dia ragione. Immaginate che, dopo tutto questo tempo, vi riconoscano un compenso per i danni, che però nessuno vi pagherà mai dato che il costruttore nel frattempo è stato condannato perché legato alla mafia e lo Stato gli ha sequestrato tutto. E ancora, immaginate che di quella somma, che non riceverete mai, l'Agenzia delle entrate vi chieda il 3 per cento. Questo è quello che, più o meno, è successo a Maria Rosa e Savina Pilliu. E diciamo 'più o meno', perché in trent'anni, in realtà, è successo questo e molto altro. Intorno al palazzo abusivo si aggireranno vari personaggi: mafiosi eccellenti, assessori corrotti, killer latitanti, avvocati illustri, istituzioni pavide, vittime di lupare bianche, anonimi intimidatori e banchieri generosi. E poi ci mettiamo anche noi due che, venuti a conoscenza della vicenda, abbiamo deciso di scrivere questo libro. La nostra intenzione è cambiare il finale di questa storia, con l'aiuto di tutti. Raggiungendo tre obiettivi. Il primo: attraverso la vendita di questo libro raccogliere la cifra necessaria per pagare quel famoso 3 per cento dell'Agenzia delle entrate. Il secondo: far avere lo status di 'vittime di mafia' alle sorelle Pilliu. Il terzo: ristrutturare le palazzine semidistrutte e concederne l'uso a un'associazione antimafia. 'Io posso' è una sorta di mantra a Palermo. Non importa cosa dice la regola, perché tanto 'Io posso'. Le regole valgono solo per gli stupidi. 'Io posso' sottintende sempre: 'E tu no'. Ecco, a noi piace molto questa frase. La gridiamo a gran voce ma con un senso opposto. "Io posso e tu no perché io sono lo Stato e tu no"» (gli autori)
15,00
L'omicidio Attanasio. Morte di un ambasciatore

L'omicidio Attanasio. Morte di un ambasciatore

Matteo Giusti

Libro: Copertina morbida

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2021

pagine: 128

Il Congo, le sue ricchezze, la sua violenza, il suo passato e il suo futuro. Una storia drammatica che ha travolto anche il nostro ambasciatore Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci, che erano nel Paese per aiutare un popolo disperato. Matteo Giusti raccoglie le parole, i ricordi, le speranze e i progetti di chi li ha conosciuti e lotta ogni giorno per dare una speranza al gigante africano, che l'Occidente si limita a tenere in vita solo per spremerlo economicamente. Un Paese che potrebbe essere un paradiso, ma che spesso sa essere un autentico inferno in terra. Prefazione di Denis Mukwege.
15,00
Concorso Regione Emilia Romagna Agenti di Polizia Locale. Materie giuridiche

Concorso Regione Emilia Romagna Agenti di Polizia Locale. Materie giuridiche

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2021

pagine: 800

Il manuale Concorso Regione Emilia-Romagna Agenti di Polizia Locale è mirato alla preparazione della seconda prova preselettiva a contenuto professionale richiesta nel bando. Tale prova riguarda la verifica della conoscenza di base delle principali materie oggetto dell'attività della polizia locale e consiste in un questionario, con test a risposta multipla. Il libro, in particolare, tratta le seguenti materie: Elementi di diritto amministrativo, con particolare riferimento all'ordinamento degli enti locali; Sicurezza urbana; Diritti, doveri e responsabilità del pubblico dipendente; Elementi di diritto e procedura penale; Sistema sanzionatorio amministrativo; Legislazione di pubblica sicurezza (TULPS); Normativa nazionale e regionale relativa alla Polizia locale; Disciplina della circolazione stradale; Normativa nazionale e regionale in materia di commercio, pubblici esercizi e attività produttive; Normativa nazionale e regionale in materia di igiene, tutela ambientale e edilizia; Normativa nazionale e regionale in materia di caccia e pesca (espansioni online); Inglese e informatica (quiz online). In espansione online sono, inoltre, disponibili ulteriori contenuti ed approfondimenti, nonché la tabella di corrispondenza tra le materie contenute nel manuale e quelle richieste dal bando, per aiutare il lettore a districarsi nella complessa procedura prevista dal concorso. Grazie al software online, contenente i quiz di tutte le materie, è possibile esercitarsi in vista delle prove d'esame.
32,00
Quello che ci unisce. Un nuovo contratto sociale per il XXI secolo

Quello che ci unisce. Un nuovo contratto sociale per il XXI secolo

Minouche Shafik

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 276

«Il modo in cui è strutturata una società ha conseguenze profonde per la vita delle persone e per l'architettura delle opportunità che offre loro. Determina non solo le condizioni materiali, ma anche il benessere, le relazioni e le prospettive di ogni individuo». Ma quanto 'deve' la società all'individuo e che cosa deve dare un individuo in cambio? In questa epoca di grandi trasformazioni, come adattare tali obblighi reciproci? I profondi cambiamenti tecnologici, demografici e culturali intervenuti negli ultimi decenni, la crisi finanziaria del 2008, quella climatica e, infine, la pandemia mondiale, con il concomitante aggravarsi delle disuguaglianze e dell'insicurezza, hanno infatti rivelato quanto l'odierno contratto sociale - il complesso di politiche e norme che disciplinano il modo in cui viviamo insieme in una società - sia inadeguato. Occorre, dunque, trovare un nuovo paradigma che riformuli radicalmente le modalità di cooperazione tra Stato e famiglie, tra uomini e donne, tra lavoratori e imprese, in tutti gli ambiti cruciali della vita civile: dall'assistenza all'infanzia a quella agli anziani, dall'educazione nella primissima infanzia alla formazione dei giovani e all'apprendimento in età adulta, dalle esigenze di flessibilità e sicurezza nel mondo del lavoro alla promozione dell'occupazione femminile e della riqualificazione professionale, dall'assistenza sanitaria universale e gratuita alla previdenza sociale, dagli interventi sull'età pensionabile ai provvedimenti in materia di cambiamenti climatici e perdita di biodiversità. E, soprattutto, che riequilibri in modo più equo e responsabile la relazione con le giovani generazioni e con quelle a venire, per preservarne il futuro. Alla luce della pluridecennale esperienza maturata in diverse istituzioni economiche internazionali, Minouche Shafik esamina le maggiori criticità degli attuali assetti sociali su scala globale e traccia il percorso verso un nuovo contratto sociale più generoso e inclusivo, aggiornato al XXI secolo, perché, come diceva Abraham Lincoln, «il miglior modo per predire il futuro è crearlo».
20,00
Polvere. Il caso Marta Russo

Polvere. Il caso Marta Russo

Cecilia Sala, Chiara Lalli

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 180

Il 9 maggio 1997 Marta Russo viene uccisa da un colpo di pistola in un vialetto della città universitaria di Roma. La scena del crimine è particolarmente complessa perché su quel vialetto si affacciano più di cento finestre e passano ogni giorno moltissime persone. L'arma del delitto non si trova, il movente è inspiegabile e l'attenzione mediatica è senza precedenti. Inizialmente i sospetti si concentrano su un bagno al piano terra accanto al magazzino della ditta di pulizie. I dipendenti lo chiamano «il deposito delle munizioni», hanno il porto d'armi e sparano al poligono. Il caso sembra chiuso, quando la scientifica scopre una particella di polvere da sparo sul davanzale dell'aula 6, al primo piano di un edificio arancione. Questo granello di polvere, insieme ad alcune testimonianze contraddittorie, porta alla condanna di due assistenti universitari, Giovanni Scattone e Salvatore Ferraro, nonostante non conoscessero la vittima e non avessero un movente per ucciderla. La perizia della scientifica però è sbagliata: il granello di polvere non è con certezza un residuo di sparo, potrebbe essere quello dei freni di una vecchia Panda. Sono passati più di vent'anni e questo caso suscita ancora tante domande, come ha confermato il successo della serie audio da cui il libro è tratto. Chiara Lalli e Cecilia Sala hanno parlato con i protagonisti di questa storia, con i due condannati e con i loro accusatori. Hanno cercato negli archivi i documenti e le registrazioni dell'epoca, hanno analizzato i risultati della perizia con degli esperti. Hanno ricostruito le indagini e il processo, per vedere se tutto tornava. Il risultato è un'inchiesta tanto avvincente quanto angosciante. Ai dubbi specifici, molti dei quali rimangono senza risposta, si aggiunge la più spaventosa delle domande: se il caso Marta Russo fosse un errore giudiziario? Se un giorno fossimo noi a trovarci «schiacciati da una macchina inadeguata e incapace di correggersi»?
18,00