Società, scienze sociali e politica
I vagabondi efficaci e altri scritti
Fernand Deligny
Libro
editore: Edizioni dell'Asino
anno edizione: 2022
pagine: 256
Si definiva un deragliatore, uno che lavorava per far saltare i binari di quei bambini che condizioni di vita opprimenti conducevano precocemente verso riformatori, case di rieducazione e manicomi. Educatore anomalo, defilato, antiaccademico, di impronta libertaria, Fernand Deligny ha lasciato molti scritti ma nessuno che intendesse "sistemare" la sua pedagogia. Quest'antologia ripercorre la prima metà della parabola "antipedagogica" di un grande, e in Italia pressoché sconosciuto, educatore e scrittore, che decise di passare la sua vita in mezzo a ragazzini disadattati, caratteriali, delinquenti, randagi e autistici.
Gi adulti di fronte ai disegni dei bambini. Manuale di interpretazione del disegno per educatori e operatori
Paola Federici
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 224
Disegnare, colorare, scarabocchiare sono occupazioni spontanee per tutti i bambini. Questo manuale intende essere una guida di riferimento per l'analisi dei disegni, sia quelli spontanei, sia quelli guidati ormai classici come l'albero, la figura umana, la famiglia. Il manuale è corredato da un Cd-rom con un'ampia casistica di esempi, quasi tutti a colori, suddivisi per argomento e per tipologia, che può fungere da eserciziario e da riferimento costante dei contenuti teorici del libro.
Unica. Guida didattica per la scuola primaria. Volume Vol. 2
MISASI L.; MOLINO D.; MONTUOLO F.; PONTI
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ibiscus Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 1056
La Guida Unica costituisce un interessante strumento di lavoro nella quotidiana pratica didattica di ciascun docente di scuola primaria, offre concreti e agili strumenti di orientamento, programmazione, progettazione e valutazione, con interessanti proposte operative. La programmazione didattica e l'impianto metodologico-operativo sono stati sviluppati in funzione degli obiettivi disciplinari, delle competenze chiave europee e dei traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria previsti dalle recenti Indicazioni nazionali.
L'identità dei luoghi. Per un'educazione interculturale e antirazzista
Mariangela Giusti
Libro: Copertina morbida
editore: tab edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 168
È possibile trasmettere una cultura dell'uguaglianza e educare le nuove generazione al pensiero interculturale e all'antirazzismo? Il volume, pensato come momento finale di un percorso formativo di ricerca, ha la duplice valenza di strumento di autoformazione per insegnanti e educatori, grazie a rimandi teorici, descrizioni e interviste, e di strumento didattico, grazie alle tredici schede realizzate per gli allievi. Per contrastare l'indifferenza e il razzismo circolanti tra gli adolescenti, l'opera affronta il tema dell'identità dei luoghi parchi pubblici, mercati, antiche abitazioni, bowling dimostrando che la costruzione dell'identità e l'antirazzismo passano anche dalla cultura del territorio.
Guida operativa sulla nuova valutazione nella scuola primaria. Maggio 2021
Raffaella Briani, Sandra Scicolone
Libro: Copertina morbida
editore: Casa Editrice Spaggiari
anno edizione: 2021
pagine: 157
Dimmi la verità. Il metodo per riconoscere le bugie
Francesco Fasanaro
Libro: Libro in brossura
editore: Primiceri Editore
anno edizione: 2021
pagine: 126
L'autore ci accompagna nel mondo della menzogna umana attraverso tre filoni di indagine: neurologico, psicologico e filosofico. Al termine di questa piacevole e coinvolgente lettura avremo in mano gli elementi fondamentali e un vero e proprio metodo per riconoscere le bugie.
Paure fuori controllo. Risposte individuali e collettive
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni SEB27
anno edizione: 2021
pagine: 96
Per la psicoanalisi, la paura è un affetto la cui funzione è quella di tenere al riparo dall'angoscia. Essa va innanzitutto accolta come una soluzione che il soggetto ha costruito per nominare e localizzare qualcosa che altrimenti rischierebbe di assediarlo da ogni dove. Ma occorre anche che il soggetto, tanto quello individuale quanto quello collettivo, possa venire a sapere il prezzo che paga per garantirsi questa soluzione difensiva. Il volume propone di affrontare questo affetto così cruciale, senza demonizzarlo, ma ponendolo al cuore di un'analisi e di una decifrazione che si avvale dell'apporto di pratiche e di saperi diversi: psicoanalisi, scrittura, cinema, religione, politica.
La mano scrive il suono
Marco Conti
Libro: Copertina morbida
editore: Archinto
anno edizione: 2021
pagine: 117
I luoghi, la memoria, lo straniamento della lontananza. Marco Conti scandisce questi versi in pagine che attraversano un intero decennio del nuovo secolo. Il tema del tempo scaturisce da scenari collocati nell'ambito del viaggio o dell'anabasi, cioè del ritorno verso un paesaggio interno, visitato come luogo originario, mitico, e continuamente interpellato.
I dannati del Covid. Terrorizzati, ignorati, abbandonati, impoveriti. Il mostro cinese in 12 storie estreme
Maria Giovanna Maglie
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2021
pagine: 201
Il coronavirus si è meritato il titolo di "mostro cinese": le omissioni e le bugie della Cina (e dell'Organizzazione Mondiale della Sanità) hanno portato a una tragedia globale. I dannati del Covid ripercorre un anno e mezzo da incubo attraverso dodici storie esemplari e terribili. C'è il medico cristiano di Wuhan che sfidò le autorità cinesi lanciando per primo l'allarme, e che fu messo a tacere, arrestato e poi riabilitato solo dopo la morte per coronavirus. C'è chi ha impiegato mesi per guarire dal Covid ma è stato licenziato; chi per giorni non ha saputo niente di suo padre, salvo poi scoprire che è morto solo in un reparto d'ospedale; chi ha rischiato di perdere la vita perché non è stato protetto mentre di vite ne salvava a decine. Ma ci sono anche piccoli imprenditori, commercianti e ristoratori che hanno dovuto chiudere i battenti o che affogano nei debiti, frustrati dalla gestione delle riaperture e degli aiuti pubblici.
Scacco matto allo zar
Garry Kasparov
Libro: Copertina rigida
editore: Marotta e Cafiero
anno edizione: 2021
pagine: 224
Il più grande scacchista al mondo presta il suo ingegno all'attivismo politico. Scritti lucidi contro la "tirannia" di Vladimir Putin. Kasparov si schiera in nome della libertà di pensiero e di espressione. Pubblicati su grandi testate internazionali - il Time, il Wall Street Journal, il Washington Post - queste pagine sono attacchi mirati e difese elaborate. Kasparov studia la scacchiera russa e ci mostra le strategie marce di Putin. Dalle Pussy Riot ai giochi olimpici di Soci, fino all'occupazione militare in Crimea. L'ennesima partita perfetta di Garry Kasparov.
Il delitto di Giarre. 1980: un «caso insoluto» e le battaglie del movimento LGBT+ in Italia
Francesco Lepore
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2021
pagine: 192
Quasi abbracciati e mano nella mano, uccisi entrambi da un colpo di pistola alla testa. Furono trovati così, il 31 ottobre 1980, sotto un enorme pino marittimo nella Vigna del Principe a Giarre, i corpi del venticinquenne Giorgio Agatino Giammona e del quindicenne Antonio Galatola, detto Toni. I due erano scomparsi quattordici giorni prima. Subito, nella cittadina del catanese, si inizia a vociferare di doppio suicidio, o di omicidio-suicidio. Per tutti, in paese, le vittime erano i ziti – «i fidanzati» – e Giorgio veniva ormai da tempo additato quale puppu cu bullu: un «frocio patentato», insomma, accusato di aver traviato un giovane innocente. A rendere inaccettabile quella relazione è, in realtà, solo l'orientamento sessuale dei due: a quella stessa società sembra assolutamente normale che una sorella di Toni sia andata via di casa a dodici anni, e a quindici sia già madre. Intanto, mentre i parenti delle vittime si affannano a negarne l'omosessualità, le indagini si infrangono contro un muro di silenzio e i punti da chiarire restano tanti. Com'è possibile che i cadaveri siano stati rinvenuti in una zona battuta, a poche centinaia di metri dalla caserma dei carabinieri? E come conciliare la posizione dei corpi e la traiettoria dei proiettili con l'ipotesi di suicidio-omicidio? Infatti, di lì a pochi giorni, il tredicenne Francesco Messina – nipote di Toni – confessa: i due l'hanno supplicato di ucciderli, e sono arrivati persino a minacciarlo di morte se non li avesse aiutati. Poi, però, il ragazzino ritratta, sostenendo di aver confessato dietro pressione delle forze dell'ordine. Quello che è certo è che Giorgio e Toni sono morti del pregiudizio di una intera comunità nei loro riguardi. La vicenda scosse fortemente l'opinione pubblica, che fu portata per la prima volta a riconoscere l'esistenza dell'effettiva discriminazione verso le persone omosessuali. Come diretta conseguenza nacque il Fuori! di Catania. E, il 9 dicembre 1980, a poco più di un mese dal ritrovamento dei corpi dei due ragazzi fu costituito a Palermo su organizzazione di don Marco Bisceglia il primo nucleo di Arcigay, la più importante associazione LGBT+ italiana. Attraverso l'attenta ricostruzione del delitto (alla luce degli articoli coevi, di testimonianze provenienti dall'ambiente familiare degli ziti, da quello civico giarrese e da quello degli attivisti/e) Francesco Lepore racconta quattro decenni di battaglie e rivendicazioni del movimento LGBT+ italiano.