Trasporti: argomenti d'interesse generale
Lavori a bordo. Il manuale più completo per la manutenzione della barca, dall'impianto elettrico al rigging, dal motore alle vele
Davide Zerbinati
Libro: Copertina morbida
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2021
pagine: 704
Lavori a bordo, l'opera completa in cofanetto. La nuova edizione, aggiornata e integrata, del manuale per la manutenzione della barca più usato dai diportisti italiani. Un cofanetto in 5 volumi, completamente illustrati, per guidare passo passo ogni armatore ad affrontare ogni problema e prendersi cura nel modo migliore della propria imbarcazione. 1. Impianto elettrico ed energia 2. Motore e trasmissione 3. Scafo e appendici 4. Coperta, rigging e vele 5. Impianti Prezzo super conveniente rispetto all'acquisto dei singoli volumi separati. Davide Zerbinati, navigatore, tecnico, giornalista, è un velista di seconda generazione. Ha all'attivo oltre mille barche preparate per le crociere d'altura. Specializzato nell'alluminio, ha progettato diverse barche che navigano in tutti i mari. Ha vissuto in Olanda, Francia e Usa dove ha lavorato come architetto navale. Riconosciuto perito con oltre quattromila surveys, è consulente per diverse istituzioni e punto di riferimento per molti diportisti.
Moto Guzzi 100 anni
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2021
pagine: 231
Nel marzo 1921 Giorgio Parodi, figlio di un facoltoso armatore genovese, fondò con il meccanico Carlo Guzzi la Moto Guzzi. E l'inizio della storia di un'azienda centenaria, conosciuta in tutto il mondo che, al pari di Alfa Romeo, Ferrari, Ducati, contrassegna il modo italiano di progettare veicoli a motore. Dieci autori con storie e competenze diverse raccontano una stessa passione. Moto Guzzi non è solo una motocicletta ma, come accade per Harley Davidson, è uno stile, una filosofia e il segno di appartenenza alla tribù dei guzzisti che unisce star del cinema come Ewan Mc Gregor a acclamati designer, come Tom Dixon, e astronauti come Paolo Nespoli. Non una storia di Moto Guzzi, ma dieci storie per lasciarsi affascinare da un brand centenario. Questo libro non vuole solo raccontare di motori: si rivolge anche agli appassionati di made in Italy, di design, di oggetti senza tempo che si pongono al di sopra delle mode.
Lancia Fulvia. Berlina Coupé e Sport
Giancarlo Catarsi
Libro: Libro in brossura
editore: Nada
anno edizione: 2021
pagine: 120
Nella fantasia collettiva di più di una generazione, la Fulvia è in primis la coupé che con l'equipaggio Munari-Mannucci si aggiudicò il Rally di Montecarlo del 1972. Eppure, la storia di quell'indimenticata Lancia è ben più complessa ed articolata. Alla sobria berlina del 1963 fece seguito due anni dopo il grintoso coupé, regina dei rally per oltre un decennio, sino alla Sport firmata da Zagato nel 1965 e rimasta a listino fino all'alba degli anni Settanta. Una vettura che ha realmente fatto la storia e che in questa collana non poteva mancare.
Moto Guzzi 100 anni. I modelli che hanno fatto la storia
Franco Daudo
Libro: Libro rilegato
editore: Nada
anno edizione: 2021
pagine: 192
1921-2021. Cento anni di produzione motociclistica è il traguardo che possono vantare pochissime Case al mondo: la Moto Guzzi è fra queste. Ripercorrere le tappe fondamentali della sua storia con una selezione dei modelli più significativi, da strada, fuoristrada, da corsa o rimasti allo stato di prototipo è l'obiettivo di quest'opera. Un libro in cui il racconto della Casa, nata a Mandello del Lario e tuttora in attività nello stesso stabilimento delle origini, si intreccia con l'evoluzione tecnica dei modelli che, grazie al genio di Carlo Guzzi, Giulio Cesare Carcano, Lino Tonti e tanti altri valenti progettisti, hanno scandito un secolo di storia motociclistica. La Normale, la prima di tutte, la Norge, col suo telaio elastico, i bolidi da corsa d'anteguerra che riuscirono ad imporsi al Tourist Trophy, la favolosa 8 cilindri, le indimenticabili V7 degli anni Sessanta - con quell'architettura motoristica che è giunta intatta sino ai nostri giorni - per giungere alle altre icone della produzione più recente, sono le protagoniste di questo modello. La descrizione di ciascun modello si avvale di un testo di inquadramento storico, una breve scheda tecnica, oltre a preziose immagini d'archivio o realizzate appositamente. Non mancano per ogni scheda box di approfondimento su piloti, tecnici o personaggi del mondo Guzzi. Un vademecum per avere sempre a portata di mano la storia di uno fra i marchi più prestigiosi del motociclismo mondiale.
Moto storiche da collezione
Alessandro Rigatto
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2021
pagine: 128
Un volume che percorre Italia, Germania, Inghilterra, Stati Uniti e Giappone alla scoperta delle moto che hanno fatto la storia, tra evoluzioni, fallimenti, nomi celebri e vittorie che hanno reso questi 45 modelli rivoluzionari e indimenticabili.
Abarth sport prototipi 1949-1971
Renato Donati
Libro: Copertina morbida
editore: Nada
anno edizione: 2021
pagine: 192
C'è stato un tempo in cui le Abarth, le vetture con lo Scorpione impresso sulla carrozzeria, hanno sfidato, nelle grandi corse di durata o nelle classiche dei diversi Campionati della Montagna, Case automobilistiche ben più potenti e blasonate, quali Porsche e Ferrari. In quel tempo, fra l'alba degli anni Cinquanta e l'inizio dei Settanta, le Abarth hanno scritto pagine memorabili di agonismo anche nelle categorie Sport e Prototipo, con modelli di straordinario fascino, portati in corsa da piloti di fama internazionale. Dopo "Abarth Gran Turismo da corsa", ecco il volume dedicato alle "Sport e Prototipo", sempre a firma di Renato Donati, fra i maggiori appassionati ed esperti del Marchio dello Scorpione, che analizza, modello dopo modello, tutte le Abarth che hanno corso in questa specifica categoria, in particolare in Italia, dal 1950 al 1971. Come sempre prezioso e di grande suggestione è l'apparato iconografico, a colori e in bianco nero, del tutto inedito. Tiratura limitata di 1200 copie non numerate.
Fiat 124 Spider, Coupé e Abarth
Gaetano Derosa
Libro: Libro in brossura
editore: Nada
anno edizione: 2021
pagine: 128
Fra le tante novità esposte al Salone dell'Automobile di Torino del 1966 spiccava anche una bellissima sportiva, disegnata da Pininfarina sulla base della berlina 124. Decapottabile a due posti più due di fortuna, dalla linea attraente e molto compatta, montava un 4 cilindri bialbero a camme in testa. Il successo di consensi e di clienti fu immediato. Il progetto della 124 Sport spider è di quelli che sfidano il tempo. Al momento della sua uscita di scena, nel 1985, un totale di duecentomila esemplari della spider erano stati venduti in tutto il mondo. In più, la 124 Sport spider nelle versioni da competizione ha accumulato un gran numero di affermazioni nei rallies, culminato con la vittoria del Campionato europeo nel 1972. Anche la sorella della spider, la 124 Sport coupé, disegnata dal centro Stile Fiat, si è dimostrata vincente nei numeri di produzione: in dieci anni, trecentomila vetture vendute. In questo libro sono raccolte tutte le notizie riguardanti la genesi e lo sviluppo delle vetture sportive della 124, compresa la Rally Abarth del 1972 e il racconto, attraverso le testimonianze dei piloti protagonisti, delle vittorie più significative. Il volume è completato da una guida al restauro e dalle schede tecniche dei modelli commercializzati in Europa.
Lavori a bordo. Volume 5
Davide Zerbinati
Libro: Copertina morbida
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2021
pagine: 96
In questo volume, tutto quello che è necessario sapere per la manutenzione dell'impianto idraulico in barca, compresa l'installazione di un desalinizzatore, o dell'impianto delle acque nere. Ma anche tutte le informazioni per una corretta gestione della sentina, e delle relative pompe, o del frigorifero. Insomma un altro capitolo importante e ricchissimo di informazioni per rendere più confortevole e mantenere in perfetta efficienza la propria barca.
Hell's Angel. La vita spericolata di Sonny Barger
Ralph Sonny Barger
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2021
pagine: 304
"Hell’s Angel" offre un affascinante lascia passare per il mondo segreto del noto club motociclistico “Hell’s Angels”. Sonny Barger racconta la nascita dell’originale “Hell’s Angels” di Oakland e i turbolenti quarant’anni che seguirono. Hell’s Angel si sofferma anche sul modo in cui l’HAMC rivoluzionò l’aspetto dell’Harley-Davidson e come costruì quella che è diventata una confraternita mondiale di motociclisti, un faro per chi cerca la libertà in tutto il mondo.
L'ultimo treno. Carissime ferrovie: costi per tutti, benefici per pochi
Marco Ponti, Francesco Ramella
Libro: Copertina morbida
editore: PaperFIRST
anno edizione: 2021
pagine: 128
"Le Ferrovie dello Stato italiane sotto la lente della finanza pubblica: un'inchiesta che parte dal secondo dopoguerra per arrivare fino ai giorni nostri. Da cosiddetta «agenzia di collocamento», aliena al concetto di impresa e di libera concorrenza, a SpA degli anni Duemila. Grandi investimenti, ma l'amara constatazione che la sostanza economica e politica ha però conservato il suo lato più novecentesco. E poi la quantificazione economica dei costi netti del sistema per lo Stato, i cui numeri sono crudeli: nell'ultimo trentennio l'onere pubblico, al netto dei ricavi, è stato dell'ordine dei 470 miliardi di euro, pari a quasi il 20% del debito pubblico. Questo, a fronte di un ruolo economico nel sistema dei trasporti terrestri decrescente, che rasenta l'irrilevanza. Per poi scoprire, inoltre, che le motivazioni sociali e ambientali - alibi alla base dell'ingente impiego di risorse emerso dall'analisi condotta e qui pubblicata - seppur reali, sono spesso indifendibili. Ma gli autori di questo libro ci forniscono strategie possibili e - è il caso di dirlo - a lunga percorrenza."
Harley-Davidson. Una leggenda su due ruote
Pascal Szymezak, Marco De Fabianis Manferto
Libro: Copertina rigida
editore: White Star
anno edizione: 2021
pagine: 272
Gli appassionati lo sanno: parlare di Harley-Davidson non significa soltanto parlare di una motocicletta. Significa soprattutto entrare in una storia antica e straordinaria, lunga oltre un secolo; significa descrivere tutto un mondo, una cultura, uno stile di vita; significa raccontare un mito su due ruote, un emblema del sogno americano. Questo volume ripercorre, dalle origini fino a oggi, il cammino di un marchio divenuto leggenda. Non solo: attraverso spettacolari rendering e schede tecniche dettagliate, mostra e descrive i 50 modelli più iconici, che in più di cento anni hanno contribuito a costruire il mito Harley-Davidson.
Vespa. La storia di una leggenda dalle origini ad oggi. Ediz. speciale 75° anniversario
Valerio Boni, Stefano Cordara
Libro: Copertina rigida
editore: White Star
anno edizione: 2021
pagine: 224
Una nuova edizione del volume viene ristampata per il 75° anniversario della sua creazione. Questo volume ufficiale celebra una vera e propria icona del Made in Italy: la Vespa. Perfetta nella sua compattezza, nella sua funzionalità, nel suo design unico e largamente imitato, diversa da ogni altro scooter grazie alla sua struttura in fogli di metallo, la Vespa ha attraversato decenni di cambiamenti preservando orgogliosamente la propria originalità. Guidare una Vespa significa rivivere immagini e momenti indimenticabili di cinema, sport, viaggi e storia. Attraverso fotografie e interessanti aneddoti, queste pagine raccontano i 75 anni di storia di un vero e proprio gioiello italiano che ha conquistato il mondo, con oltre 18 milioni di mezzi venduti.